Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Almaki, ecco il nuovo brand di F&B Investment
Almaki, ecco il nuovo brand di F&B Investment
Information
News

Con Almaki, F&B Investment porta la cucina "nikkei" nei centri commerciali

Information
- Almaki centro commerciale Fiordaliso - Almaki I Love Poke - Almani cucina nikkei

Dal centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (Mi) prende il via l'avventura food retail di Almaki. Il nuovo brand di F&B Investment presentato a Mapic Italy 2022 è lo spin-off ufficiale di I Love Poke e propone la tradizione culinaria nikkei. Un mix di vivacità ed eleganza grazie al mix fra la cucina peruviana e giapponese. Il pesce come comun denominatore.

Almaki, un nome tre anime gourmet

Almaki, il nome del nuovo brand di F&B Investment, deriva dall'unione di tre termini: Alma, in spagnolo significa anima, Ki, nome giapponese utilizzato per indircare l'energia interna del corpo umano e Maki, elemento principale del menu. A ideare il format Michael Nazir Lewis e Rana Edwards, già proprietari di I Love Poke, la prima catena di poke in Italia che ha introdotto nel 2017 le bowl hawaiane nel nostro Paese e che conta attualmente più di 100 punti vendita su tutto il territorio nazionale. "Dopo il successo di I Love Poke, abbiamo deciso di sviluppare il brand Almaki, che aprirà il suo primo punto vendita al centro commerciale Fiordaliso - dichiara Michael Nazir Lewis, co- founder di F&B Investment holding - Si tratta del kick off di un importante piano di crescita, che vedrà nuove opening all’interno dei principali centri commerciali italiani. Proprio il cluster degli shopping mall rappresenta per noi un canale privilegiato". 

Nel menu stellato si incontrano Perù e Giappone

Nel menu di Almaki, la firma di Rafael Rodriguez, premiato dalla Guida Michelin come migliore chef di Alta Cucina Peruviana e forte di un'esperienza da executive chef in tutta Italia, sapori ricchi, contrasti e consistenze differenti. L’offerta comprende varie entrée e tartare di tonno e salmone; gli uramaki a base salmone, tonno o gamberi ebi; una selezione di maki con salse che saltano i sapori peruviani (lime, yuzu, jalapenos, peperoni gialli). L’offerta di Almaki si completa con tacos e burritos rivisitati in chiave giapponese, a base di salmone o pollo. Disponibili anche su Glovo e Deliveroo. 

Più spazio per Almaki grazie all'assenza di canna fumaria

Nei progetti di F&B Investment saranno circa 20 le aperure tra gestione diretta e affiliazioni per l'anno in corso. Il format si sviluppa su una superficie di 40-70 mq grazie alla totale assenza di canna fumaria. L'attività operativa si limita, infatti, alla lavorazione di frutta e verdura, alla preparazione di salse e uramaki, e alla trasformazione di semilavorati. Per questo motivo il personale si compone di sole tre unità in cucina e due al bancone. Gli store ricevono dal centro di produzione prodotti ittici abbattuti ad azoto liquido e conservati sottovuoto.  

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna