Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Shopping Resort Maximall Pompeii in apertura a fine 2023
Shopping Resort Maximall Pompeii in apertura a fine 2023 con 30 ristoranti
Information
News

Shopping Resort Maximall Pompeii, nel 2023 il taglio nastro con 30 ristoranti

Information
- Shopping Resort Maximall Pompeii - centro commerciale Maximall Pompeii - Shopping Resort Maximall Pompeii ristoranti

Si avvicina il via al conto alla rovescia che porterà, nell'ultimo trimestre 2023, al taglio nastro di Shopping Resort Maximall Pompeii. La destinazione commerciale promossa da Gruppo Irgenre è il frutto di un investimento di 170 milioni di euro che si pone l'obiettivo di creare un hub turistico e commerciale in grado di rilanciare un ampio processo di riqualificazione urbana a pochi passi dal sito archeologico di Pompei. E creare 1.500 posti di lavoro.

Shopping Resort Maximall Pompeii, 200mila mq di esperienze retail, food e leisure

Fin dal nome, Maximall Pompeii punta a intercettare il flusso turistico (circa 4 milioni di persone l'anno) del vicino parco archeologico di Pompei oltre a tutto il traffico diretto alla costiera sorrentina e amalfitana e alla zona urbana circostante per un totale di 12 milioni di possibili visitatori capaci di generare un fatturato di 350 milioni di euro nel primo anno. A disposizione un'area di circa 200mila mq che ospiterà circa 200 brand distribuiti su due livelli protetti da un'iconica copertura in vetro. A tutto ciò si aggiunge un hotel 4 stelle del Gruppo Marriott Bonvoy (135 camere), un auditorium da 1.100 posti, un cinema da 8 sale e un teatro che funge anche da sala conferenze. All'esterno, una piazza con fontana danzante (getto fino a 25 metri di altezza), un parcheggio da 5mila posti auto e 50mila mq di area verde destinata al pubblico. 

Per la ristorazione, 3mila mq a disposizione 

A livello di offerta food&beverage, lo Shopping Resort Maximall Pompeii vanta 30 ristoranti distribuiti su 3.000 mq. «La nostra volontà è creare un punto di incontro con una formula nuova che preveda anche la presenza di chef stellati che offriranno all’interno di Maximall Pompeii le loro specialità a prezzi accessibili. Un modello innovativo di food court basato sulla ricerca delle eccellenze del territorio, in grado di regalare momenti di felice seduzione a quanti potranno godere dell’opportunità di vivere quella che noi ci auguriamo possa diventare un’imperdibile esperienza", spiega Paolo Negri, amministratore e titolare di Irgenre Group. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna