Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Information
News

Confimprese-Ey: Ristorazione in recupero, ma i consumi non decollano

Information
- Confimprese-Ey - ristorazione

A marzo rallentano le vendite nei settori della ristorazione, abbigliamento e retail non food. A dirlo sono i dati dell'Osservatorio Confimprese-Ey relativi al mese appena passato. Risultato? -19,3% rispetto a marzo 2019. Nel primo trimestre del 2022 vs 2019 il trend raggiunge -18,2%. Nonostante le performance negative, però, l'andamento per alcuni settori è in recupero. Come la ristorazione che sale al -8,7% rispetto allo stesso mese pre-pandemico (stesso valore per il non food, male abbigliamento e accessori a -31,3%). 

Sorpresa travel! E la prossimità batte i centri commerciali

Per quanto riguarda i canali di vendita, a sorpresa la spunta il travel: -18,6% dopo due anni di crisi. Perdono terreno i centri commerciali -25,8% e le high street -27%. Andamenti da ricondurre al desiderio di un ritorno alla normalità da parte degli italiani. Da segnalare la performance dello shopping di prossimità (aree periferiche delle metropoli e cittadine di provincia) che, con -7,9%, conferma le mutate abitudini di acquisto dei consumatori e fa pensare a un trend ormai consolidato anche per il futuro. Sui segni meno pesa la nuova battuta d'arresto dell'economia influenzata dalla situazione geopolitica e il rincaro delle materie prime; compresi i costi energetici. 

Ristorazione in recupero, ma inflazione e costi fissi sono un'incognita

"Il mese di marzo - ha chiarito Mario Maiocchi, direttore Centro studi retail Confimprese - mostra un discreto recupero della ristorazione, che peraltro deve affrontare significativi problemi sul lato dei costi e della disponibilità di materie prime ed energia". Eppure, la guardia resta alta: "Questo scenario desta preoccupazione, anche perché aggravato dall’aumento dall’inflazione e dal conflitto in Ucraina, che pone seri dubbi su una ripresa a breve termine del retail. Un segnale di distensione arriva dal travel, che con una flessione contenuta del -18,6%, fa ben sperare in un ulteriore recupero nei prossimi mesi, che saranno cruciali sia per l’andamento della situazione geopolitica sia per quello dei consumi", ha concluso Maiocchi.

Napoli unica città dove aumentano i consumi 

Guardando alla cartina dei consumi regionali, il confronto marzo 2022 vs. marzo 2019 è impietoso per Veneto -31,9%, Marche -28,9%, Piemonte -27,8% e Trentino-Alto Adige -27,6%. La Campania con un -2,7% la regione con il trend migliore. Non a caso Napoli registra un +35,4%, posizionandosi come l’unica città con segno positivo: un valore reso possibile anche grazie all’apertura di nuovi punti vendita, che non erano presenti in città nel 2019. Seguono Milano -4,6%, Palermo -6,2%, Genova -6,8% e Roma -12,6%.  I valori peggiori si registrano invece a Venezia -35,8%, Bologna -34,0%, Firenze -28,6%, Torino -27,6% e Verona -21,7%.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna