Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Information
News

Obicà Mozzarella Bar si rifà in look e lancia la pizza cotta nel forno a legna

Stessa attenzone all'autenticità e genuitià dei prodotti italiani, indirizzo diverp per Obicà Mozzarella Bar che da Brera si sposta nella vicina Via Cusani 1 a Milano. Trasloco contemporaneo al restyling del locale, che ora trova posto all'interno dello storico edificio liberty all'angolo con via Broletto. L’apertura di Obicà Cusani è infatti la prima tappa di un processo di evoluzione del marchio, fortemente voluto dalla Famiglia Scudieri, già proprietaria del marchio Eccellenze Campane, che nel giugno 2021 ha acquisito il gruppo fondato nel 2004 da Silvio Ursini. 

Design urbano per un locale che richiama le piazze italiane

Ideato e curato dallo studio di architettura Labics, il progetto architettonico concepisce gli interni come fossero degli spazi urbani pronti ad accogliere un pubblico alla ricerca di un momento di informale convivialità. Un approccio che giustifica la scelta di un materiale come il mattone e di altri elementi tipici del paesaggio urbano (ringhiere, parapetti, lampadine, ecc) che ricordano i portici e le piazze italiane. Texture ben definite che trasmettono l’idea di artigianalità che sta dietro al processo che porta alla produzione del cibo; in particolar modo della mozzarella. L'obiettivo è convertire la rete degli attuali 20 punti vendita del marchio Obicà (che letteralmente significa "eccolo qua!"), da Palermo a New York. "Il nuovo ristorante in Via Cusani rappresenta il primo passo di questo progetto in cui l’esperienza del cliente diventa ancora più centrale", ha commentato Davide Di Lorenzo, ceo del Gruppo Obicà Mozzarella Bar.

Obica Cusani 1

Nel menu di Obicà spazio alla Mozzarella di Bufala Campana Dop

Nel menu, ovviamente, spazio alla Mozzarella di Bufala Campana Dop in versione Classica, Affumicata e nel formato Bocconcini. Materia prima di eccellenza, prodotta con latte di bufala nelle aree previste dal disciplinare del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop. I prodotti caseari comprendono anche Stracciatella e Burrata Pugliesi e Ricotta di Bufala. Tutto da degustare in abbinamento sia a small plate di salumi, verdure e piatti caldi, che a lievitati come gnocco fritto, focacce e crostini. Novità assoluta di Obicà Cusani è il nuovo impasto della piazza: preparato con farina del Molino Paolo Mariani e lievito madre. La pizza è cotta a legna su pietra refrattaria ed è proposta in varianti che soddisfano tutti i palati.

Vino e cocktail in abbinamento alla mozzarella

Particolare attenzione è stata posta alla carta dei vini con una selezione che accosta cantine italiane rinomate ed emergenti. A questa lista si aggiungono i cockatil (compresi gli originali You-Go, Obicà Mule e Ameribianco). Perfetti per l'aperitivo, che va in scena dalle 18 alle 20, quando si può gustare anche una pizzetta alla Bufala Dop. Un momento che può accompagnare il cliente fino alla cena.

 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna