Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Information
News

Cosaporto vira decisa sul B2B con Cosaporto4Business

Information
- Cosaporto servizio catering - Cosaporto regali - Cosaporto ordini

Regalistica aziendale, catering ed eventi diventano il fulcro di Cosaporto4Business, la nuova divisione della piattaforma Cosaporto dedicata al mondo B2B. Una scelta che conferma lo sviluppo della gift-tech che seleziona i migliori brand per le occasioni speciali sempre secondo le "Quattro S" su cui si struttura il modello di business: selezione, servizio, soluzione e sostenibilità. 

Stefano Manili (Cosaporto): "Entro fine anno il B2B varrà il 64% del fatturato".

"Continuiamo a regalare emozioni, dando un forte impulso al mondo B2B che vogliamo portare a pesare almeno 11 punti percentuali in più sul nostro fatturato, passando dal 47% del 2023 al 64% che ci siamo posti come obiettivo per il 2024 - ha affermato il fondatore Stefano Manili - La scelta di offrire un ampio ventaglio di servizi alle aziende si sta rivelando una strategia vincente da un lato per cavalcare una domanda in forte espansione, dall’altro per attutire gli impatti della forte contrazione del mercato del delivery post pandemia". La piattaforma, quindi, si propone come partner privilegiato delle aziende che cercano soluzioni su misura e di qualità per i loro eventi, ma anche i catering come coffee break e business lunch, senza dimenticare la regalistica di Natale ma non solo. 

I servizi per la regalistica aziendale di Cosaporto. 

Proprio in termini di regalistica, Cosaporto4Business di clickmyGift: servizio in grado di semplificare i processi di gestione e organizzazione della regalistica. L’azienda può scegliere su Cosaporto i prodotti da inserire nella propria lista regalo, anche col supporto di un personal shopper dedicato. Cosaporto crea una pagina web con grafica personalizzata e l’elenco dei prodotti selezionati: il link può così essere inviato ai destinatari attraverso email o Whatsapp in modo da far scegliere ai propri dipendenti o clienti il regalo preferito, il luogo e il giorno della consegna. L’azienda può monitorare l’andamento della consegna dei doni pensati per dipendenti e/o clienti. Niente più regali al desk o complesse gestioni logistiche. E tutto di altissima qualità, la cifra distintiva di Cosaporto da sempre. Un'altra suite, savetheGift, invece, propone alle aziende di affidare a Cosaporto la totale gestione della regalistica dedicata ai compleanni dei dipendenti, caricando l’elenco su un apposito calendario e delegando ogni passaggio alla società che fornisce poi aggiornamenti prima e dopo la consegna. Grazie, infine, alla potenza dell’intelligenza artificiale, i servizi di regalistica aziendale analizzano le preferenze dell’azienda, le informazioni sul destinatario e le caratteristiche dell’occasione per suggerire opzioni di regalo adatte e personalizzate.

I numeri di Cosaporto: nel 2023, un giro d'affari pari a 3,5 milioni di euro. 

La scelta di potenziare il servizio B2B arriva sulla scorta di risultati positivi sul fronte finanziario. Nel 2023, Cosaporto ha chiuso con 3,5 milioni di euro di giro d'affari; una cifra che dovrebbe raggiungere i 4,2 milioni a fine 2020. A influire sul fatturato, sono stati innanzitutto le performance registrate dagli ordini B2B che pesano per il 47% del totale delle entrate ed entro fine anno puntano a salire al 64%. Il tutto senza abbandonare il servizio B2C che, ad oggi, ha coinvolto 156mila utenti, 450 negozi partner e segna uno scontrino medio di 73 euro. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna