Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Il servizio B2B di Cosaporto si rafforza per cavalcare il fenomeno del catering aziendale
Information
News

Cosaporto vira decisa sul B2B con Cosaporto4Business

Information
- Cosaporto servizio catering - Cosaporto regali - Cosaporto ordini

Regalistica aziendale, catering ed eventi diventano il fulcro di Cosaporto4Business, la nuova divisione della piattaforma Cosaporto dedicata al mondo B2B. Una scelta che conferma lo sviluppo della gift-tech che seleziona i migliori brand per le occasioni speciali sempre secondo le "Quattro S" su cui si struttura il modello di business: selezione, servizio, soluzione e sostenibilità. 

Stefano Manili (Cosaporto): "Entro fine anno il B2B varrà il 64% del fatturato".

"Continuiamo a regalare emozioni, dando un forte impulso al mondo B2B che vogliamo portare a pesare almeno 11 punti percentuali in più sul nostro fatturato, passando dal 47% del 2023 al 64% che ci siamo posti come obiettivo per il 2024 - ha affermato il fondatore Stefano Manili - La scelta di offrire un ampio ventaglio di servizi alle aziende si sta rivelando una strategia vincente da un lato per cavalcare una domanda in forte espansione, dall’altro per attutire gli impatti della forte contrazione del mercato del delivery post pandemia". La piattaforma, quindi, si propone come partner privilegiato delle aziende che cercano soluzioni su misura e di qualità per i loro eventi, ma anche i catering come coffee break e business lunch, senza dimenticare la regalistica di Natale ma non solo. 

I servizi per la regalistica aziendale di Cosaporto. 

Proprio in termini di regalistica, Cosaporto4Business di clickmyGift: servizio in grado di semplificare i processi di gestione e organizzazione della regalistica. L’azienda può scegliere su Cosaporto i prodotti da inserire nella propria lista regalo, anche col supporto di un personal shopper dedicato. Cosaporto crea una pagina web con grafica personalizzata e l’elenco dei prodotti selezionati: il link può così essere inviato ai destinatari attraverso email o Whatsapp in modo da far scegliere ai propri dipendenti o clienti il regalo preferito, il luogo e il giorno della consegna. L’azienda può monitorare l’andamento della consegna dei doni pensati per dipendenti e/o clienti. Niente più regali al desk o complesse gestioni logistiche. E tutto di altissima qualità, la cifra distintiva di Cosaporto da sempre. Un'altra suite, savetheGift, invece, propone alle aziende di affidare a Cosaporto la totale gestione della regalistica dedicata ai compleanni dei dipendenti, caricando l’elenco su un apposito calendario e delegando ogni passaggio alla società che fornisce poi aggiornamenti prima e dopo la consegna. Grazie, infine, alla potenza dell’intelligenza artificiale, i servizi di regalistica aziendale analizzano le preferenze dell’azienda, le informazioni sul destinatario e le caratteristiche dell’occasione per suggerire opzioni di regalo adatte e personalizzate.

I numeri di Cosaporto: nel 2023, un giro d'affari pari a 3,5 milioni di euro. 

La scelta di potenziare il servizio B2B arriva sulla scorta di risultati positivi sul fronte finanziario. Nel 2023, Cosaporto ha chiuso con 3,5 milioni di euro di giro d'affari; una cifra che dovrebbe raggiungere i 4,2 milioni a fine 2020. A influire sul fatturato, sono stati innanzitutto le performance registrate dagli ordini B2B che pesano per il 47% del totale delle entrate ed entro fine anno puntano a salire al 64%. Il tutto senza abbandonare il servizio B2C che, ad oggi, ha coinvolto 156mila utenti, 450 negozi partner e segna uno scontrino medio di 73 euro. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna