Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Al centro della foto, il ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo di Fipe
Al centro della foto, il ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo di Fipe
Information
News

Daniela Santanchè: "13 milioni per la formazione nella ristorazione"

Information
- Fipe ristorazione - Ristorazione formazione personale - Daniela Santanchè ministro Turismo

La ristorazione è essenziale per il turismo. A ribadire il concetto è stato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, intervenuta al Comitato direttivo Fipe. Un intervento che ha portato anche alla sottoscrizione da parte dell'esponente del Governo della Carta dei Valori della ristorazione italiana in cui ampio spazio è stato assegnato alla formazione del personale.

L'intervento del ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

“Il turismo, oggi, è sempre più competitivo e gli standard dei servizi fanno assolutamente la differenza. La prima cosa che come ministero ci stiamo impegnando a fare è capire chi sono le aziende del turismo, codificando le loro caratteristiche", ha affermato il ministro al Turismo, Daniela Santanchè. Altro tema fondamentale affrontato dalla parlamentare, che ha preso il posto di Massimo Garavaglia, è la formazione: "Per fare il cameriere, ad esempio, bisogna sapere le lingue, sapersi muovere ed essere aperti al mondo. Si tratta di un mestiere in grado di rispondere ai profondi problemi occupazionali del nostro Paese, ma è necessario capire cosa serve per riqualificarlo. Io sono ottimista, il ministero c’è: abbiamo già fatto mettere a disposizione 5 milioni di euro quest’anno e 8 il prossimo per realizzare una scuola di alta formazione in questo settore". Azioni che, si spera, permetteranno il recupero dell'emorraggia di personale riscontrata dal post-lockdown in poi. "La questione della mancanza di personale c’è - ha affermato Santanchè - ma la fine del reddito di cittadinanza è un elemento che influirà positivamente. Il tema vero, in questo caso, è dare stabilità a questi lavoratori. Come Destagionalizzandoli e costruendo un piano industriale per il turismo che ci dica dove vogliamo andare”. 

Lino Stoppani (Fipe): "Ristorazione servizio fondamentale per il turismo".

“La ristorazione rappresenta un pilastro di estrema rilevanza per il settore turistico”, ha dichiarato il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani. “Si tratta di un comparto al quale viene riconosciuta da sempre una forte funzione di attrazione, valorizzazione e promozione della componente identitaria e culturale italiana. Per questo motivo - ha proseguito Stoppani - da sempre ci battiamo affinché i mondi della ristorazione, dell’intrattenimento e dei servizi balneari vengano valorizzati come servizi fondamentali per migliorare la soddisfazione dei turisti e favorire occasioni di spesa, generando ricchezza e posti di lavoro in tutto il Paese”.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna