Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I partecipanti all'evento dedicato a McDonald's alla Camera dei Deputati, al centro l'ad Giorgia Favaro
I partecipanti all'evento dedicato a McDonald's alla Camera dei Deputati, al centro l'ad Giorgia Favaro
Information
News

McDonald's, 164,5 milioni di euro di valore condiviso in un anno

Information
- McDonald's Italia punti vendita - McDonald's Italia valore - McDonald's Made in Italy

Con 51 nuovi ristoranti aperti nel 2024, McDonald's rinnova il proprio impegno nel mercato italiano e a favore dell'agroalimentare Made in Italy. A sottolinearlo è stato un evento dal titolo Condividere valore: ristorazione informale e Made in Italy tenutosi alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata nazionale per il Made in Italy (il 15 aprile) durante il quale l'insegna fast food ha diffuso alcuni interessanti dati sull'impatto del proprio network sulla filiera tricolore. 

Effetto McDonald's, le nuove aperture valgono l'1% della crescita del Pil.

Secondo lo studio di Althesys presentato durante l'evento (Effetto McDonald’s - Report di impatto socio-economico delle nuove aperture McDonald’s Italia 2024) è emerso che il brand Made in Usa raggiungerà un valore condiviso di 164,5 milioni di euro a un anno dalle ultime aperture. Un dato equivalente a quasi l'1% della crescita attesa dal Pil italiano nel 2025 e che rappresenta l’8% del fatturato delle 5 principali imprese nel settore della ristorazione, con effetti virtuosi anche in termini occupazionali. Le nuove aperture, infatti, hanno generato 2.858 nuovi posti di lavoro (diretti, indiretti e indotti), l’equivalente dello 0,5% circa dell’intero comparto della ristorazione, per 48,2 milioni di salari e contributi lungo tutta la filiera. "Quella di McDonald’s in Italia è una storia di impegno, imprenditorialità e crescita, che in quasi 40 anni ci ha portato a essere un punto di riferimento nel settore, con più di 760 ristoranti in tutto il Paese e oltre 400 milioni di euro mediamente investiti ogni anno nel comparto agroalimentare italiano, anche attraverso la collaborazione con diversi Consorzi di Tutela per l’utilizzo di prodotti Dop e Igp. Una storia di creazione e di condivisione di valore, come evidenziano i risultati dello studio condotto da Althesys, che intendiamo portare avanti con un piano di investimenti e di aperture ambizioso, che prevede investimenti totali per 800 milioni di euro e l’obiettivo quota 900 ristoranti totali entro il 2027. C’è spazio per crescere e noi crediamo fortemente nel mercato italiano”, ha detto Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia.

Non chiamateli solo fast food: McDonald's fra inclusione e sostenibilità. 

Un programma di aperture future che prosegue quanto già fatto nel quadriennio 2020-24 in cui il numero di ristoranti è passato da 594 a 755. Una crescita a cui hanno contribuito anche gli oltre 160 licenziatari del marchio che gestiscono il 90% dei ristoranti attivi garantendo uno standard di ospitalità che fa del fast food un vero e proprio luogo di socialità e aggregazione. Un esempio? Le inaugurazioni del 2024 hanno generato 28mila metri quadri di verde e spazi aperti, con 44 nuovi locali su 51 dotati di aree e giochi per bambini e famiglie. Non solo, ma l’84% delle nuove aperture ha interessato edifici freestander, le tipiche Casette McDonald’s, strutture di nuova costruzione certificate Casa Clima e realizzate seguendo i più elevati standard per il risparmio energetico, utilizzando, ad esempio, illuminazione a Led e vetri basso-emissivi per migliorare l’isolamento termico. Grazie poi al percorso di transizione ecologica verso un packaging più sostenibile - che ha significato la progressiva eliminazione della plastica monouso, a favore di materiali più sostenibili come la carta riciclata - i ristoranti nati nel 2024 hanno risparmiato oltre 100 tonnellate di plastica.

Il ruolo sociale di McDonald's. 

Presenza sul territorio significa per McDonald’s fare parte di una comunità, ascoltarne i bisogni e agire di conseguenza, con iniziative che prendono forme diverse anche grazie all’impegno sul territorio dei licenziatari. Ne sono un esempio il progetto “Sempre Aperti a Donare”, in collaborazione con Banco Alimentare, Comunità di Sant'Egidio e altre organizzazioni caritative locali. Un’attività che vede i ristoranti direttamente impegnati nella preparazione e distribuzione dei pasti destinati alle persone più fragili. O ancora, l’iniziativa “Non sei sola. Lasciati aiutare”, per supportare la lotta alla violenza di genere, dando visibilità nei ristoranti McDonald’s al numero nazionale 1522 antiviolenza e stalking, in collaborazione con l’Associazione Differenza Donna che lo gestisce. Inoltre, ogni nuova apertura genera un circolo virtuoso anche a favore della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald che si dedica alla gestione di strutture che ospitano le famiglie di bambini in cura lontano da casa e che quest’anno compie 25 anni in Italia.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna