Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Le Top 10 di Brand Finance incoronano McDonald's
Le Top 10 di Brand Finance incoronano McDonald's
Information
News

McDonald's scalza Starbucks come brand food retail di maggior valore

Information
- McDonald's valore mercato - Starbucks valore brand - Brand Finance classifica

La corsa al primo posto della classifica dei brand di maggior valore a livello globale la spunta, secondo la ricerca Brand Finance, il fast food McDonald's. Starbuck secondo. A chiudere il podio, il pollo fritto di KFC. Per le prime due posizioni si tratta di un vero e proprio avvicendamento rispetto alla scorsa valutazione dell'azienda di consulenza. In totale, la Top 10 vale quasi 140 miliardi di dollari. 

 

McDonald's, in un anno cresciuta del +7% a 40,5 miliardi di dollari di valore. 

Con una crescita del +7% rispetto allo scorso anno McDonald's guida quindi la classifica per un totale di 40,5 miliardi di dollari di valore. Una crescita dovuta, secondo l'autore del report, all'aumento del suo Brand Strength Index, ottenuto intrecciando diversi parametri di performance e percezione, da 82,9 a 90,5 punti su 100. In particolare, sono state le voci familiartià (10/10), considerazione (9,5/10) e preferenza (9,4/10) a spingere la forza dell'insegna. Tanto che McDonald’s raggiunge anche la posizione 42 fra i 500 brand di maggior valore in tutte le categorie. Viceversa, Starbucks ha visto il sio valore declinare del 36% a 38,8 miliardi di dollari. La caduta è stata appesantita dalle difficoltà del brand sul mercato Usa e cinese (dove voci come reputazione e raccomandabilità sono in declina nell'indice BSI. 

Richard Haigh (Brand Finance): "Importangte riposizionarsi per la giusta percezione".

"Molti ristoranti hanno aumentato i prezzi negli ultimi anni in risposta alla pandemia, all'infalzione e alla rottura della supply chain. Questa tendenza ha creato una sfida per i brand, chiamati di volta in volta a dimostrare il loro valore di fronte al consumatore e spesso perdenti. I dati di Brand Finance dimostrato un declino netto nella percezione media dei brand all'interno del settore dal 2023. Nel 2011, con la crescita di un maggiore spirito salutistico, McDonald's ha saputo riposizionarsi e progettare un profilo più healthy senza per questo scartare la propria offerta principale. Con il mutamento del sentitmento dei consumatori, i brand che sapranno adattarsi alle nuove richieste nella percezione dei clienti, come ha fatto McDonald's, saranno quelli di maggior successo", ha affermato Richard Haigh, managing direrto di Brand Finance. 

La crescita di Chick-fil-A, il ritorno di Greggs e la forza dei brand cinesi. 

Scorrendo la classifica, si nota la prestazione di Chick-fil-A che con un +43% per un totale di 5,7 miliardi di dollari di valore è diventato il brand con la crescita più veloce, raggiungendo l'ottava posizione. La crescita è sospinta dalle ottime performance finanziarie del brand che, a loro volta, sostengono un BSI score a quota 89,4 su 100. In particolare, nonostante Chick-fil-A operi in una fascia prezzo più alta dei competitor, Brand Finance ha rilevato che l'insegna guadagna 9,8/10 punti alla voce "accettazione del prezzo premium". Un feedback positivo frutto della selezione delle materie prime. Guardando ad altri dati, emerge come siano i brand di origine Nordamericana a farla da padrona con 20 brand sui primi 25. Al di fuori, spicca la Cina rappresentata da Haidilao (3,6 miliardi di dollari e il più altro BSI score con 94,1 su 100) e Luckin Coffee (1,7 miliardi di dollari di valore). Canada, Filippine e UK contribuiscono tutte con un brand a testa. Proprio un brand britannico, poi, è stato protagonista del ritorno più forte nella Top 25: Greggs, alla posizione 21 con un valore di 1,3 miliardi di dollari e il secondo marchio per BSI score. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna