Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Le Top 10 di Brand Finance incoronano McDonald's
Le Top 10 di Brand Finance incoronano McDonald's
Information
News

McDonald's scalza Starbucks come brand food retail di maggior valore

Information
- McDonald's valore mercato - Starbucks valore brand - Brand Finance classifica

La corsa al primo posto della classifica dei brand di maggior valore a livello globale la spunta, secondo la ricerca Brand Finance, il fast food McDonald's. Starbuck secondo. A chiudere il podio, il pollo fritto di KFC. Per le prime due posizioni si tratta di un vero e proprio avvicendamento rispetto alla scorsa valutazione dell'azienda di consulenza. In totale, la Top 10 vale quasi 140 miliardi di dollari. 

 

McDonald's, in un anno cresciuta del +7% a 40,5 miliardi di dollari di valore. 

Con una crescita del +7% rispetto allo scorso anno McDonald's guida quindi la classifica per un totale di 40,5 miliardi di dollari di valore. Una crescita dovuta, secondo l'autore del report, all'aumento del suo Brand Strength Index, ottenuto intrecciando diversi parametri di performance e percezione, da 82,9 a 90,5 punti su 100. In particolare, sono state le voci familiartià (10/10), considerazione (9,5/10) e preferenza (9,4/10) a spingere la forza dell'insegna. Tanto che McDonald’s raggiunge anche la posizione 42 fra i 500 brand di maggior valore in tutte le categorie. Viceversa, Starbucks ha visto il sio valore declinare del 36% a 38,8 miliardi di dollari. La caduta è stata appesantita dalle difficoltà del brand sul mercato Usa e cinese (dove voci come reputazione e raccomandabilità sono in declina nell'indice BSI. 

Richard Haigh (Brand Finance): "Importangte riposizionarsi per la giusta percezione".

"Molti ristoranti hanno aumentato i prezzi negli ultimi anni in risposta alla pandemia, all'infalzione e alla rottura della supply chain. Questa tendenza ha creato una sfida per i brand, chiamati di volta in volta a dimostrare il loro valore di fronte al consumatore e spesso perdenti. I dati di Brand Finance dimostrato un declino netto nella percezione media dei brand all'interno del settore dal 2023. Nel 2011, con la crescita di un maggiore spirito salutistico, McDonald's ha saputo riposizionarsi e progettare un profilo più healthy senza per questo scartare la propria offerta principale. Con il mutamento del sentitmento dei consumatori, i brand che sapranno adattarsi alle nuove richieste nella percezione dei clienti, come ha fatto McDonald's, saranno quelli di maggior successo", ha affermato Richard Haigh, managing direrto di Brand Finance. 

La crescita di Chick-fil-A, il ritorno di Greggs e la forza dei brand cinesi. 

Scorrendo la classifica, si nota la prestazione di Chick-fil-A che con un +43% per un totale di 5,7 miliardi di dollari di valore è diventato il brand con la crescita più veloce, raggiungendo l'ottava posizione. La crescita è sospinta dalle ottime performance finanziarie del brand che, a loro volta, sostengono un BSI score a quota 89,4 su 100. In particolare, nonostante Chick-fil-A operi in una fascia prezzo più alta dei competitor, Brand Finance ha rilevato che l'insegna guadagna 9,8/10 punti alla voce "accettazione del prezzo premium". Un feedback positivo frutto della selezione delle materie prime. Guardando ad altri dati, emerge come siano i brand di origine Nordamericana a farla da padrona con 20 brand sui primi 25. Al di fuori, spicca la Cina rappresentata da Haidilao (3,6 miliardi di dollari e il più altro BSI score con 94,1 su 100) e Luckin Coffee (1,7 miliardi di dollari di valore). Canada, Filippine e UK contribuiscono tutte con un brand a testa. Proprio un brand britannico, poi, è stato protagonista del ritorno più forte nella Top 25: Greggs, alla posizione 21 con un valore di 1,3 miliardi di dollari e il secondo marchio per BSI score. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna