Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Information
News

FAS, dal vending alla ristorazione aziendale con Food24 System

Information
- Fas International vending - Serenissima Ristorazione mense - Fas International Food24 System

Distribuzione automatica a servizio dell'innovazione nella ristorazione collettiva è la base della partnership tra FAS International e Serenissima Ristorazione. Le due realtà venete, forti delle competenze sviluppate in decenni di esperienza, uniscono le proprie forze per fornire alle aziende una nuova soluzione nel campo delle mense aziendali attraverso Food24 System, l’innovativo servizio di ristorazione automatica di FAS in grado di gestire la prenotazione e la distribuzione di pasti. Nell’ultimo anno, le due aziende hanno installato 30 macchine Food24 System e distribuito 35.400 pasti.

FAS International, dal vending la tecnologia per le mense di domani. 

L’innovativo sistema Food24 System, già diventato realtà in alcune aziende del territorio, "ben rappresenta il nostro modo di operare nel settore", ha spiegato Luca Adriani, amministratore delegato di FAS International. Nel DNA dell'azienda, infatti, da sempre c'è una forte spinta all’innovazione, ma soprattutto "c’è la voglia di affiancare i nostri clienti in tutte le fasi del processo, proponendo soluzioni ad alta tecnologia in grado di gestire la complessità. Food24 System nasce da queste premesse dopo anni di studio e sperimentazione. In Serenissima Ristorazione abbiamo trovato il partner ideale per compiere l’ultimo miglio. Le aziende potranno così contare su un sistema di ristorazione automatica che coniuga i frutti della ricerca tecnologica e l’alta qualità dei pasti", ha concluso il manager. 

Tommaso Putin (Serenissima Ristorazione): "Pause pranzo più sostenibili ed efficienti".

Questo progetto segna un passo significativo verso il futuro della ristorazione collettiva per le aziende di Serenissima Ristorazione: "Il nostro obiettivo è quello di rivoluzionare l'esperienza della pausa pranzo in azienda, offrendo soluzioni più efficienti, sostenibili e all'avanguardia per soddisfare le esigenze sempre crescenti dei nostri clienti. Le aziende possono garantire ai propri dipendenti un benefit molto apprezzato come quello della mensa aziendale, con menù molto vari, con una grande flessibilità oraria, con la possibilità di prenotare e consumare i pasti nell’arco dell’intera giornata lavorativa, anche nelle ore dei turni serali e con costi di gestione che grazie all’automazione possono essere ridotti", ha sottolineato Tommaso Putin, vice presidente di Serenissima Ristorazione. 

La nascita del concetto di  "ristorazione collettiva automatica".

L’attuale stile di vita, infatti, ha cambiato le necessità della ristorazione nei luoghi di lavoro, di studio e di ricreazione, richiedendo sempre maggiore flessibilità (anche da un punto di vista dimensionale: la "macchina" occupa solo un metro quadro di spazio), personalizzazione ed efficienza. La sfida del futuro, che le due aziende hanno accolto con entusiasmo e trasformato in realtà, è quella di coniugare la qualità del cibo con la flessibilità del servizio, a un giusto prezzo. Basi sui cui costruire il nuovo concetto di "ristorazione collettiva automatica". Food24 System permette di gestire, tramite una WebApp, la prenotazione, la vendita diretta e la distribuzione 24 ore su 24 di prodotti alimentari (fino a 32 menu completi) in regime refrigerato controllato (+3°).

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna