Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il chiosco Giannasi di Milano (credits Andrea Cherchi)
Il chiosco Giannasi di Milano (credits Andrea Cherchi)
Information
News

Finiper Canova entra nel capitale di Giannasi e spinge sullo sviluppo

Information
- Giannasi Milano chiosco - Giannasi Milano menu - Giannasi Gruppo Finiper Canova

Un nuovo capitolo della storia del celebre chiosco milanese Giannasi è appena cominciato, grazie all'ingresso nel capitale societario di Gruppo Finiper Canova. Quest'ultimo, infatti, ha rilevato la quota di maggioranza della società che, dal 1967, aveva fatto del punto vendita in piazza Bruno Buozzi a Milano il riferimento per gli amanti del pollo arrosto e dei prodotti di rosticceria. 

Finiper Canova-Giannasi, verso l'apertura di nuovi chioschi a Milano. 

Attraverso una nota, il Gruppo Finiper Canova spiega che "questa collaborazione vuole accompagnare il percorso di crescita di Giannasi che mira a espandere la propria presenza sul territorio, con l'apertura di nuovi chioschi e punti vendita, mantenendo intatta la sua identità e tradizione". Insomma, siamo all'inizio di un processo di sviluppo del brand che può contare sulle esperienze della società guidata da Marco Brunelli maturata nel fuoricasa attraverso diversi progetti food retail che, insieme, costituiscono un network di 91 punti vendita. Fra questi quelli dei format Ristò, Rom’Antica, CremAmore e Portello Caffè (a cui si affianca lo storico presidio del canale Gdo con le insegne Iper La grande i, Unes e Viaggiator Goloso). A garantire la coerenza di valori e proposta sarà Paola Giannasi, figlia del fondatore, "che rimarrà attiva nella gestione del brand meneghino, ispirandone lo sviluppo futuro", si legge nel documento.

La storia di Giannasi, dalla fondazione all'Ambrogino d'oro. 

Dal 1967, Giannasini è il chiosco per eccellenza dei milanesi. A fondarlo fu Dorando Giannasi che, dall’appennino tosco-emiliano, si traferà in in città e decise di aprire un baracchino per vendere inizialmente solo polli e tacchini crudi, e con gli anni altri prodotti da gastronomia. Compreso il famoso pollo allo spiedo (circa 4mila item venduti a settimana), ma anche fritti, patate arrosto, primi piatti, tagli bovini e secondi pronti. Un'offerta che è diventata storia e simbolo della città stessa, tanto che, nel 2010, a Dorando Giannasi fu conferito anche l'Ambrogino d'oro. 

 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna