Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno smart fridge Foorban: sono 600 quelli installati attualmente
Uno smart fridge Foorban: sono 600 quelli installati attualmente
Information
News

Foorban, round di 2 milioni per crescere oltre i grandi centri urbani

Information
- Foorban smart fridge - Foorban pausa pranzo - Foorban vending

Aumento di capitale per Foorban che, grazie alla diffusione dei suoi smart fridge, è riuscita ad assicurarsi un round di investimento da 2 milioni di euro. A guidare gli investori, un pool di family office e i soci che da già da tempo supportano la società. Ad oggi, Foorbam conta oltre 70mila clienti unici, 100mila pasti venduti al mese e 8 milioni di fatturato (nel 2024). 

 

Logistica, sviluppo tecnologico e nutrizionale: i prossimi passi di Foorban.

Le nuove risorse daranno una spinta ai piani di sviluppo della società meneghina, nata nel 2016, che punta a raggiungere nuove regioni e province italiane con il suo servizio. Per riuscirci, saranno aperti anche nuovi hub logistici. Nel frattempo proseguirà lo sviluppo tecnologico dei frigoriferi intelligenti (circa 600 quelli attualmente installati e collegati a un app che permette ai dipendenti delle aziende di scegliere ogni giorno tra 10 piatti diversi) e verranno studiati nuovi servizi per completare l'offerta food&beverage per il mercato aziendale (sempre tenendo alto lo standard qualitiativo e l'equilibrio nutrizionale delle ricettazioni). Oltre ai piatti da consumare in ufficio, Foorban è promotore di programmi di wellbeing aziendale che spaziano  dai workshop di educazione alimentare in ufficio, fino agli eventi di team engagement e l’allestimento di food corner nelle aziende di grandi dimensioni. A questo si aggiungono i servizi di caffè con macchine superautomatiche ed erogatori d’acqua, in ottica di sostenibilità e completezza dell’offerta.

Obiettivo: 30 milioni di fatturato entro 3 anni. 

Un’offerta che, sviluppata e migliorata nel tempo grazie all’ascolto attivo delle aziende clienti, ha portato Foorban a chiudere il 2024 raggiungendo il break even finanziario e una crescita annuale media del 100% nell’ultimo triennio. L'obiettivo è quello di raggiungere i 30 milioni di fatturato entro i prossimi 3 anni. Tra i principali clienti Foorban figurano: EY, Fineco, ITA Airways, Hewlett-Packard, Italgas, Sisal, Coima, WPP e Decathlon. Con la nuova iniezione di risorse, dunque, Foorban è pronta ad una nuova fase di sviluppo. Prosegue inoltre l’impegno sociale e ambientale, con oltre 100.000 pasti donati a Banco Alimentare nel 2024 e una forte collaborazione con Too Good To Go, di cui Foorban è Top Partner grazie agli elevati volumi di recupero e riduzione dello spreco alimentare.

Marco Mottolese (Foorban): "Oltre le grandi città, vogliamo servire 200mila utenti". 

"Foorban ha attraversato molte fasi trasformative sin dalla sua fondazione, e siamo felici di aver raggiunto, con gli smart fridge, la soluzione perfetta per la pausa pranzo di centinaia di aziende di ogni dimensione e industria - ha commentato Marco Mottolese, ceo e co-founder dell’azienda - Siamo partiti con un focus sulle grandi città naturalmente orientate ad accogliere servizi innovativi come il nostro, ma crediamo che adesso i tempi siano maturi per una diffusione del nostro servizio anche in altre regioni: la nostra visione è di diventare un partner di wellbeing aziendale a 360° per le Pmi italiane, accompagnandole nel loro percorso di benessere dei dipendenti, a partire dall’educazione alla sana alimentazione e da un’esperienza digitale costruita intorno alle esigenze del dipendente. Puntiamo, con questo nuovo round, a raggiungere più di 1.000 aziende entro il 2028, per un totale di 200.000 persone e 15.000 pasti serviti ogni giorno".

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna