Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Biscotti, gelato e snack confezionati sono i prodotti dolci preferiti dagli italiani
Biscotti, gelato e snack confezionati sono i prodotti dolci preferiti dagli italiani
Information
News

Gli italiani e i dolci: preferiscono i biscotti e le scelte salutari

Information
- Consumo dolci Italia - Consumo dolci YouGov - Sigep foodservice

Desiderio di dolci, ma anche attenzione alla salute: gli italiani fotografati da una ricerca YouGov presentata a Sigep combinano piacere e consapevolezza. Nel report dal titolo Shopper tra indulgenza e benessere, emerge che se i consumatori tricolori hanno una preferenza per determinate categorie di prodotti, il loro acquisto è dettato da un forte impulso alla salubrità che dà vita a tre veri e propri profili di sweet lovers.

Biscotti, gelato e snack dolci: le preferenze degli italiani.

Iniziamo dai dati sulle referenze presentati a Sigep. Gli italiani dimostrano una preferenza per biscotti (con una penetrazione di mercato del 95,6%), gelati (85,4%) e snack dolci confezionati (85,2%). La spesa media per queste merceologie si attesta, rispettivamente, sui 64, 57 e 35 euro. A questa tipologia di prodotti, si aggiungono le specialità del fuoricasa: più di 7 italiani su 10 si concedono una brioche fresca al bar o in pasticceria, confermando un grande classico del consumo alimentare italiano. 

I tre profili del consumatore di dolci consapevole.

Ad accomunare tutte le tipologie di consumi è ormai la consapevolezza delle scelte. Detto diversamente, sì agli zuccheri ma attenzione alle implicazioni per la salute. Il 65% del campio, infatti, ammette di concedersi il piacere del buon cibo, ma il 74% presta attenzione al tema del benessere. Ecco allora che per il 47,5% dei consumatori la lettura dell'etichetta con le informazioni nutrizionali è diventata ormai una norma mentre il 45,8% opta diretamente per dolci che non compromettano (troppo) la linea. Un approccio che permette di tracciare un identikit del consumatore tipo, diviso in tre profili: 

  • Health Actives (31,3%): quelli più impegnati in uno stile di vita sano, che scelgono prodotti equilibrati.
  • Health Moderates (31,2%): cercano lo stesso equilibrio tra piacere e salute, ma cone meno rigidità e zelo. 
  • Health Passives (37,5%): meno interessati alle scelte alimentari salutari, prediligono prodotti tradizionali.

E quasi a sfitare un falso mito, dal report YouGov risulta che siano proprio gli Health Actives a sostenere il consumo di dolci: Pur prediligendo alternative salutari come i prodotti gluten-free (32,8%), non rinunciano a biscotti, merendine e pasticceria industriale, dimostrando che è possibile conciliare il piacere del dolce con uno stile di vita sano e responsabile.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna