Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'interno di Grand Tour Italia che aprirà i battenti il 5 settembre
L'interno di Grand Tour Italia che aprirà i battenti il 5 settembre
Information
News

Grand Tour Italia, si avvicina il re-opening dell'ex-Fico a Bologna

Information
- Grand Tour Italia Bologna - Grand Tour Italia data apertura - Grand Tour Italia Fico

Ancora due settimane e, il 5 settembre, il rinnovato parco gastronomico Grand Tour Italia (che ha preso il posto di Fico) a Bologna apre le porte al pubblico. Un progetto ambizioso che punta a rilanciare l'idea originaria di Oscar Farinetti ma con qualche aggiustamento per rendere l'esperienza in linea con le attese dei visitatori. La mission rimane quella di celebrare l'eccezionale diversità culturare e gastronomica del territorio italiano. 

Grand Tour Italia riparte dalle eccellenze regionali italiane. 

"Grand Tour Italia è molto più di una semplice destinazione turistica - aveva affermato Farinetti durante il primo press tour di maggio - È un omaggio alla straordinaria diversità e ricchezza culturale del nostro Paese, un invito a esplorare, gustare e vivere l'Italia in tutto il suo splendore. Un percorso di 50.000 mq che offre ai visitatori l'opportunità di gustare l'Italia come mai prima d'ora". All'interno del parco, infatti, ognuna delle 20 regioni italiane avrà un suo spazio dedicato che comprenderà un'area paesaggistica e di promozione turistica, un'osteria tipica con gestione e menù che variano periodicamente (circa ogni due mesi), un mercato con prodotti tipici regionali e un'area didattica. Per quest’ultima tre partner di rilievo ne hanno curato la narrazione: la Scuola Holden di Torino sulla storia e cultura, Coldiretti sull’agricoltura e Slow Food sulla biodiversità enogastronomica. All’interno dell’area si svolgeranno corsi di cultura enogastronomica, lezioni di cucina ed educazione agroalimentare, a cui si aggiunge un ricco programma di eventi culturali, enogastronomici e folkloristici, con un’offerta in costante evoluzione. Inoltre, attraverso una serie di eventi e manifestazioni folkloristiche, Grand Tour Italia trasferirà l'energia e l'entusiasmo delle tradizioni regionali direttamente nel cuore del parco (che prevede parcheggio e accesso gratuiti), rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente.

Le attrazioni all'interno del parco gastronomico. 

Ma oltre ai padiglioni regionali, quali saranno le attrazioni e i servizi permanenti presso Grand Tour Italia?

  • Spazio espositivo dedicato all’arte e alla fotografia contemporanea di EARTH Foundation - Le proposte di EARTH Foundation trovano una connessione unica con Grand Tour Italia, il luogo dove il cibo diventa arte e l'arte celebra il cibo. La programmazione prevede mostre dedicate alla fotografia contemporanea, pensate per instaurare un dialogo con il contesto e celebrare la cultura del cibo, in aggiunta, la fondazione proporrà allestimenti speciali pensati ad hoc per raccontare il connubio tra arti visive ed enogastronomia. Accanto all’attività espositiva, EARTH Foundation presenta una serie di pubblicazioni che approfondiscono le diverse esposizioni, edite da Edizioni EARTH, a partire dal libro dedicato alla prima mostra presentata da Grand Tour Italia: Photo&Food, in collaborazione con Magnum Photo e a cura di Walter Guadagnini, in collaborazione con Costanza Villizzi;
  • Libreria I Capolavori - Realizzata in collaborazione con la Scuola Holden, qui sarà possibile trovare i 1.200 libri più importanti della storia, fra saggi e romanzi italiani e mondiali, libri per bambini e ragazzi, libri di cibo e cucina in consultazione gratuita e in vendita come usati;
  • Corsi ed esperienze - Tra questi il tour guidato tra le regioni con 4 tappe nelle Aree Didattiche Multimediali e degustazioni, una vasta scelta di corsi di cucina e di specializzazione regionale, spettacoli, promozione turistica, convegni divulgativi e tanto altro, nel teatro centrale dedicato alle attività delle singole regioni;
  • Grand Tour Karting - In perfetta sintonia con lo spirito della Motor Valley, nel cui territorio si trova, all’interno di Grand Tour Italia si inserisce questa struttura esclusiva coniuga intrattenimento e sostenibilità: utilizzando kart elettrici Parolin (costruttore leader di mercato) di ultima generazione a emissioni zero, i visitatori potranno godere di un coinvolgente circuito indoor lungo oltre 500 metri. Grazie a un sofisticato sistema computerizzato per la gestione delle attività e del cronometraggio, Grand Tour Karting propone avvincenti sfide in totale sicurezza, rivolte sia a privati che a gruppi aziendali;
  • Luna Farm - Il parco divertimenti interamente dedicato a bambini e famiglie con la fattoria del contadino Gianni che si estende su 6.500 metri quadri ed è piena di giostre che ruotano, saltano e volano, giochi, videogiochi e aree per feste private.

Disponibile anche un centro congressi, che può ospitare qualsiasi tipo di evento sia pubblico che privato e team building, con ampi spazi modulabili da 50 a 1.000 posti, completamente attrezzato con impianti audio-video d’eccellenza. 

La precedente esperienza di Fico. 

Grand Tour Italia si propone di rilanciare il progetto di Fico, che ha chiuso le porte lo scorso 18 febbraio. Nonostante gli 11 milioni di investimento iniziale, e i lavori di ristrutturazione del 2021 (con altri 5 milioni investiti), Fico non è mai riuscito a centrare gli obiettivi che si era prefissato. Certo, sul progetto avviato nel 2017 pesa il macigno del Covid che, di fatto, ha azzoppato e non poco quell'effetto novità che avrebbe dovuto trainare i visitatori (con un target di flusso velocemente passato dai 5 milioni iniziali all'1 milione post-pandemia). In sei anni, le perdite hanno toccato quote di diversi milioni che nemmeno il nuovo piano strategico è riuscito a contenere. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna