Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Hello Fresh pronta a soddisfare i gusti degli italiani che tornano al lavoro o a scuola con 16 ricette e 5 menu
Hello Fresh pronta a soddisfare i gusti degli italiani che tornano al lavoro o a scuola con 16 ricette e 5 menu
Information
News

Hello Fresh: a settembre gli italiani cambiano gusti e il 58% vuole mangiare meglio

Information
- Hello Fresh ricette - Hello Fresh consegna a domicilio - Hello Fresh menu

L'inizio di settembre è il "nuovo inizio" per antonomasia: per il 61% del campione di una ricerca commissionata da Hello Fresh, anche più del Capodanno. Il motivo? Coincide con il ritorno al lavoro o a scuola. Spesso accompagnati dai buoni propositi. Compreso quello di mangiare meglio, che coinvolge il 58% degli italiani. Soprattutto per non disperdere il benessere acquisito in vacanza.

Hello Frash fotografa il ritorno al lavoro e a scuola degli italiani.

Il back to wo/back to school è un fenomeno sentito. Secondo la ricerca condotta da Censuswide per il servizio di box ricette a domicilio, sono essenzialmente tre i modi di vivere il ritorno alla vita di tutti i giorni:

  • Per il 43% dei rispondent viene vissuto come il punto di ripartenza, dopo un'estate che ha concesso più tempo per pensare a se stessi.
  • Il 40) considera settembre il periodo dedicato all’avvio di nuovi progetti lavorativi.
  • Il 35% degli intervistati ritiene che l’estate consenta di staccare completamente la spina e di conseguenza il Back to work viene vissuto come un ottimo periodo per tornare alla “vita normale”.

hello fresh 3

I buoni propositi di settembre: mangiare meglio e restare in forma.

Ma quali sono i buoni propositi che gli italiani vorrebbero mettere in atto, una volta rientrati?

  • Il 58% desidererebbe mangiare correttamente per mantenere il benessere raggiunto durante le vacanze estive.
  • Il 36% introdurre la pratica costante dell’esercizio fisico.
  • Il 30,5% dedicare maggior tempo a se stessi.
  • Il 28% ha tra i propri piani quello di seguire un regime alimentare che preveda soluzioni più sane. 
  • Il 27% affrontare il lavoro con più motivazione.
  • Il 21% vorrebbe rendere costanti nella propria quotidianità piccoli gesti utili a salvaguardare il Pianeta
  • Il 20% iniziare un nuovo sport o hobby.
Da Hello Fresh 16 soluzioni diverse alle nuove esigenze alimentari.

Dati alla mano, Hello Fresh ha trovato la soluzione che caratterizza il proprio business model dall'inizio: in soli 6 step i clienti possono cucinarsi una ricetta (fra le 16 che cambiano settimanalmente e compongono 5 menu, ndr) di qualità con i prodotti e le materie prime fornite dalla piattaforma. “Se da un lato le box ricette semplificano in modo considerevole la vita, in quanto aiutano a pianificare meglio i pasti settimanali e vengono consegnate direttamente a casa, dall’altro offrono sempre nuove ispirazioni e tante ricette all’insegna della varietà, tutte preparate con ingredienti di qualità, grazie a una selezione di prodotti freschi e locali. Inoltre, le pratiche schede illustrate, che in soli 6 step aiutano i nostri utenti a mettere in tavola cene deliziose, rende la preparazione divertente, quasi come l’inizio di un nuovo hobby!”, spiega Stefano Cracco, co-managing director e chief operating officer Hello Fresh Italia. 

hello fresh 2

Dopo l'estate, a settembre cambiano anche i gusti.

D'altronde, a cambiare sono stati i gusti degli italiani. A maggior ragione dopo la pausa estiva. Non sorprende, quindi, che l’85% degli intervistati ritenga che cucinare cene variegate, bilanciate e preparate con ingredienti di qualità – soprattutto quando il tempo per farlo è poco – sia un gesto d’amore verso se stessi e la propria famiglia. E in fatto di gusti, il 67% degli italiani, al rientro dalle ferie, desidererebbe avere l’opportunità di cimentarsi nella preparazione di piatti italiani con un pizzico di novità, il 30% apprezzerebbe piatti esotici dotati di un tocco di italianità e il 26% avrebbe piacere di preparare piatti vegani o vegetariani creativi.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna