Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Hello Fresh certifica la crescita della cucina vegetariana fra le scelte degli italiani
Hello Fresh certifica la crescita della cucina vegetariana fra le scelte degli italiani
Information
News

Hello Fresh, agli italiani piace sempre di più la cucina vegetariana

Information
- Hello Fresh meal kit - Hello Fresh menu vegetariano

Gli italiani sono un popolo di onnivori. Ma nella loro dieta trova sempre più spazio la cucina vegetariana: 1 connazionale su 2 consuma almeno una volta al mese una ricetta vegetariana o a base di un sostituto della carne, come ad esempio hamburger di soia e cotolette vegetali. A dirlo è un'analisi di You Gov Italia rilanciata da Hello Fresh in vista della Giornata internazionale dei vegetariani che si celebra l'1 ottobre.

Agli italiani piace sempre di più la cucina vegetariana. 

Il World Vegetarian Day è stato istituito dalla North American Vegetarian Society nel 1977 per sensibilizzare sui benefici di una dieta vegetariana. In un mondo sempre più attento e responsabile nei confronti delle proprie scelte, anche alimentari, questa giornata rappresenta per la piattaforma di meal kit a domicilio Hello Fresh un’occasione per approfondire quali siano le attitudini degli italiani verso scelte che si avvicinino in tutto o in parte al vegetarianismo. Risultato? Coloro che affermano di consumare anche prodotti vegetariani, poi, sono ben consapevoli dei benefici che una dieta di questo tipo può portare. La prima motivazione alla base della preferenza di piatti privi di carne o pesce, infatti, è proprio la salute e il benessere fisico: basti pensare che il 37% degli italiani afferma di consumare i prodotti vegetali per sentirsi meglio e il 35% per ridurre l’apporto calorico giornaliero. Importante risulta anche la volontà di diminuire il proprio impatto ambientale (28%).

Vegetariano e flexitariano: ecco i due nuovi menu Hello Fresh.

Non sorprende, dunque, che una piattaforma grocery sempre attenta alle ultime tendenze come Hello Fresh abbia nel proprio ventaglio di offerte due menu: vegetariano e flexitariano. “Tra i nostri 5 menù disponibili con 16 nuove ricette ogni settimana, infatti, abbiamo inserito queste due opzioni. Si tratta di preferenze che aiutano a programmare le cene settimanali inserendo nella routine famigliare ricette vegetariane che includono ad esempio ceci, lenticchie e nocciole. Gli ingredienti sono sempre già pre-porzionati, di qualità, di stagione e confezionati in modo da mantenere intatta la freschezza e le proprietà degli alimenti, così che l’apporto calorico e nutritivo dei piatti sia assicurato al 100%. La filiera corta del nostro servizio garantisce, inoltre, responsabilità ambientale", ha spiegato Stefano Cracco, co-managing director e coo di Hello Fresh Italia. 

Gli ingredienti vegetariani più consumati dagli italiani.

Ma quali sono gli ingredienti vegetariani privilegiati? Le preferenze spaziano dalle più tradizionali verdure (82%, indipendentemente da fascia d’età e genere), ai legumi (79%), ottima fonte di proteine, ai cereali con il 73% delle preferenze. Gli italiani non disdegnano nemmeno i cosiddetti sostituti della carne come la soia (33%) e il tofu (14%), questi ultimi più apprezzati da coloro che seguono un regime alimentare vegetariano/vegano e flexitariano.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna