Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ad oggi, la rete I Love Poke conta su 170 locali in Italia
Ad oggi, la rete I Love Poke conta su 170 locali in Italia
Information
News

I Love Poke prepara le prime aperture estere per continuare a crescere

Information
- I Love Poke Pokescuse - I Love Poke estero - I Love Poke bowl

Per il 2024 gli obiettivi di I Love Poke sono chiari: 88 milioni di euro di fatturato e 200 store attivi entro fine anno grazie all'espansione estera del brand. Ad annunciarlo sono i fondatori dell'insegna, nata a Milano nel 2017,  Michael Nazir Lewis e Rana Edwards capaci in pochi anni di cogliere le opportunità date dal cambiamento delle abitudini di consumo e introdurre nel nostro Paese uno dei piatti simbolo della gastronomia hawaiana. 

I Love Poke, un triennio di crescita. 

A sostenere questa ulteriore fase di sviluppo del brand sono i positivi fondamentali economici: superati gli inevitabili rallentamenti causati dalla pandemia e dai lockdown, nel triennio 2021-2023 il fatturato di I Love Poke è cresciuto del 100% ogni anno. Inoltre, in controtendenza rispetto ad altri player del mercato food retail (con il comparto che segna una flessione del 6-7%) da gennaio ad aprile dell'anno in corso l'insegna ha registrato un like-for-like del +3,2% con un Ebitda store sempre positivo. Numeri che, d'altro canto, testimoniano anche della penetrazione che il poke ha avuto nelle abitudini di consumo degli italiani; tanto che anche l'Istat ha dovuto inserirlo nel proprio paniere. 

Obiettivo 200 aperture grazie all'estero e all'integrazione di Pokescuse. 

“Il nostro obiettivo è chiudere il 2024 a 88 milioni di euro. Per riuscirsci, nella seconda metà dell’anno apriremo i nostri primi store fuori dai confini nazionali: partiremo da Spagna, Cipro e Medio Oriente, affidandoci a partner strategici sia in franchising, sia in joint-venture, arrivando così alla nostra quota record di 200 store entro la fine dell’anno", ha annunciato Lewis. Attualmente, la rete, che si estende da Nord a Sud conta 170 locali. Merito del perfezionamento dell'operazione M&A di Pokescuse, annunciata a fine 2022 e finalmente perfezionata con l'ingresso del brand sotto la gestione di I Love Poke. "Questa acquisizione ci consente di estendere e consolidare la nostra presenza nel Triveneto e in Emilia-Romagna, sia nei centri commerciali sia nel cuore di alcune città strategiche. Parliamo di 18 stores tra diretti e in franchising che genereranno circa 5,2 milioni di euro di fatturato”, ha concluso Lewis. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna