Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Alcuni protagonisti dell'evento di lancio di My Selection 2024 di McDonald's
Information
News

McDonald's (ri)scommette sull'agroalimentare italiano con My Selection

Information
- McDonald's My Selection - My Selection Joe Bastianich - McDonald's prodotti

Filiera agroalimentare tricolore di nuovo protagonista nell'offerta fast food di McDonald's, che ha presentato la sesta edizione della linea My Selection. Si tratta della lista di burger selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani, la loro qualità e lo stretto legame con i territori. Un progetto che, in termini economici, equivale a un investimento pari a 415 milioni di euro da parte dell'insegna food retail nel comparto agroalimentare del nostro Paese. 

Dal 2008 a oggi, McDonald's ha messo nel piatto 7mila tonnellate di eccellenze Made in Italy. 

L'azienda, infatti, grazie al prezioso supporto di Fondazione Qualivita e la collaborazione con i Consorzi di tutela, dal 2008 ha portato sui vassoi dei clienti McDonald's 21 ingredienti Dop e Igp, inseriti in oltre 45 ricette, per un totale di 7.000 tonnellate di materie prime utilizzate. Numeri che testimoniano una partnership virtuosa che, da un lato, ha l’obiettivo di ampliare la conoscenza e favorire la diffusione di prodotti Dop e Igp verso il grande pubblico, specie quello più giovane; dall’altro, ha lo scopo di supportare le filiere certificate. A questo si aggiunge il sostegno alle filiere in difficoltà (come quella della Pera dell’Emilia-Romagna Igp duramente colpita dalle alluvioni dello scorso anno).  "I prodotti Dop e Igp non sono solo delle icone ma rappresentano un importante valore economico per il settore agroalimentare italiano. Il percorso tracciato in questi anni rappresenta una vera best practice a livello mondiale, un vantaggio competitivo per tutta la filiera e un incontro con la qualità per i consumatori", ha sottolineato Mauro Rosati, direttore generale Fondazione Qualivita. 

La nuova My Selection di McDonald's. 

ùLa nuova edizione di My Selection si inserisce in questo percorso grazie a ricette capaci di valorizzare le eccellenze del territorio:

  • My Selection Parmigiano Reggiano & Salsa alla Pera, con carne 100% bovina da allevamenti italiani, Parmigiano Reggiano Dop, salsa alla Pera dell’Emilia-Romagna Igp e senape, salame italiano piccante affumicato;
  • My Selection Pecorino Toscano Dop & Salsa Yuzu, con 100% petto di pollo italiano, Pecorino Toscano Dop, salsa all’agrume yuzu e pancetta italiana affumicata;
  • My Selection BBQ, il perfetto abbinamento tra carne 100% bovina da allevamenti italiani, coleslaw, salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena Igp.

Per questa nuova edizione verranno acquistate 65 tonnellate di purea di Pera dell’Emilia-Romagna Igp, 73 di Parmigiano Reggiano Dop, 70 di Pecorino Toscano Dop e 4,5 di Aceto Balsamico di Modena Igp.

La firma di Joe Bastianich. 

A firmare le ricette My Selection di McDonald's è Joe Bastianich: "Sono molto affezionato all’appuntamento, un progetto a cui sono felice di contribuire e che racconta molto di me, della mia vita trascorsa tra Usa e Italia, della mia passione per la cucina e del mio percorso professionale come imprenditore nella ristorazione. Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio per stupire chi proverà i nuovi panini, selezionando con cura sapori e ingredienti di qualità: siamo davvero entusiasti del risultato". 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna