Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I Love Poke festeggia i 5 anni di attività e progetta nuove aperture
I Love Poke festeggia i 5 anni di attività e progetta nuove aperture
Information
News

I Love Poke festeggia i 5 anni di attività e mette in calendario nuove aperture

Information
- I Love Poke negozi - I Love Poke poke bowl - I Love Poke apertura

Il 5 ottobre del 2017 in piazza Mercanti a Milano I Love Poke apriva il primo locale facendo conoscere in Italia l’originale piatto hawaiano diventato in poco tempo una tendenza globale. Una scelta di successo che, cinque anni dopo, ha portato il brand fondato da Rana Edwards e Michael Lewis a 140 punti vendita; e nuove aperture in arrivo.

I Love Poke, pioniere del piatto hawaiano in Italia.

“Sono 5 anni dall’apertura del nostro primo store a Milano, fino a quel giorno del 2017 nessuno conosceva il poke ed è stata una vera e propria sfida farlo conoscere a un pubblico che non l’aveva mai assaggiato prima. Abbiamo portato per la prima volta il poke in Italia ed è davvero eccezionale aver dato l’avvio ed essere ancora parte fondamentale della crescita di questo piatto salutare”, commentano i due fondatori. A loro, il merito di aver scommesso su un trend di consumo che, secondo il Report sul mercato del poke in Italia divulgato da Growth Capital, generarà un fatturato di circa 328 milioni di euro a fine 2022. “Abbiamo lavorato duramente in questi 5 anni diventando leader del settore e detenendo tuttora la quota di market share più alta in Italia - ha spiegato Lewis - con oltre 140 punti vendita a oggi siamo fieri del nostro percorso, dei sacrifici e dell’impegno delle persone che con noi hanno condiviso questa corsa. A ogni modo non ci fermiamo, siamo solo all’inizio! Abbiamo in programma nuove aperture e un paino di espansione all’estero”.

Il segreto di I Love Poke? L'unione fra fast e healthy food.

Sull’onda del grande successo di pubblico, infatti, dopo meno di un anno altri competitor si sono affacciati sul mercato cavalcando il trend. A I Love Poke va però il merito di aver coniugato due aspetti della nutrizione solo apparentemente inconciliabili: il fast e l’healthy. Una fusione che a sua volta ha contribuito con qualità e innovazione all’evoluzione degli stili alimentari. “Il poke è un piatto tipico nato oltreoceano che noi abbiamo fatto scoprire agli italiani - ha concluso Edwards, laureata con lode in Farmacologia, un dottorato in Chimica Farmaceutica e un master in Nutrizione a Harvard - nella Milano del dopo Expo, fortemente proiettata in una dimensione internazionale. Un fast food in chiave healthy, con ingredienti genuini e personalizzabili e dunque perfetto per chi è attento al benessere".

Priorità alla sostenibilità.

Sulla spinta di questo approccio salutare e di gusto, si è evoluta anche la matrice sostenibile dell'offerta I Love Poke. Il brand, infatti, è stato il primo network del food retail dedicato alle poke bowl ad essere certificato ASC e MSC per il salmone e il tonno provenienti da acquacoltura responsabile e pesca sostenibile. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna