Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A luglio, secondo Fipe, i prezzi del fuoricasa rallentano dal +6,4% di giugno al +6%
A luglio, secondo Fipe, i prezzi del fuoricasa rallentano dal +6,4% di giugno al +6%
Information
News

Inflazione in calo al ristorante, c'è spazio per un'ulteriore discesa?

Information
- Fipe dati inflazione ristoranti - Istat inflazione agosto

La febbre inflazionistica sembra rallentare. Almeno in linea generale, come da previsioni Istat sul mese di agosto, e nella ristorazione, come riporta Fipe. Diverso, invece, il discorso al supermercato dove il carello della spesa scende sì sotto la soglia delle due cifre alla fine del periodo vacanziero, ma rimanere quasi doppio rispetto al dato generale: 9,6% (in diminuzione dal 10,2% di luglio) contro il 5,5% dell'inflazione di fondo. 

Il carrello della spesa rimane ancora costoso. 

Una mezza buona notizia per i consumatori, dunque. Come riportato su Distribuzione Moderna (del gruppo editoriale Edizioni DM di cui fa parte anche Ristorazione Moderna), il calo della tensione dei prezzi si deve prevalentemente al rallentamento dell’energia e degli alimentari non lavorati. Tuttavia il rientro dall’inflazione nell’Eurozona ha subìto un’inattesa battuta d’arresto: la stima flash di agosto elaborata dall'Istat indica un dato tendenziale del +5,3%, identico a luglio. Si è già toccato il punto più basso? I segnali sono per ora discordanti: in Germania l’indice di agosto segna +6,1% (da +6,2% di luglio), in Francia +4,8% in risalita rispetto al +4,3% e in Spagna +2,6% da +2,3%. Certo che gli aumenti del gas (+30%) in agosto alla Borsa di Amsterdam non agevoleranno la discesa dell'inflazione.

Fipe: ad agosto, la corsa dei prezzi al ristorante rallenta a +5,9%.

Cosa succede, invece, nella ristorazione? A rispondere è l'Ufficio Studi Fipe. A fronte di un recupero del fatturato del settore (+13,8% nel secondo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in attesa di quanto succederà in autunno), l’aumento dei prezzi della ristorazione ad agosto rispetto a un anno fa è del 5,9%. Quindi in linea con le anticipazioni Istat. Guardando, invece, ai dati aggregati di luglio, l'aumento dei prezzi del fuoricasa rallenta dal 6,4% di giugno al 6%. La dinamica dell’inflazione, ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni energetici, riflette anche il rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei prodotti alimentari lavorati. Si mantengono vivaci i prezzi dei servizi di alloggio che registrano una variazione tendenziale del +15,8%. Andando nello specifico, per quanto riguarda i bar, il profilo inflazionistico (+4,7%) decelera lievemente rispetto a quanto rilevato a giugno. Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano ancora i prodotti di pasticceria e gelateria (+5,9%) e gli snack al bar (5,4%). Al ristorante e in pizzeria la variazione di attesta a +5,3% per i ristoranti e +6,2% per le pizzerie. I prezzi della gastronomia registrano +5,6% e il delivery +10,1% rispetto a luglio 2022. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna