Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Grazie alla joint venture con SAL Service, Löwengrube punta ad aprire 10 punti vendita nei prossimi tre anni
Grazie alla joint venture con SAL Service, Löwengrube punta ad aprire 10 punti vendita nei prossimi tre anni
Information
News

Löwengrube-SAL Service, accordo per la crescita nei centri commerciali

Information
- Löwengrube centri commerciali - Löwengrube ristoranti - Löwengrube birra

All'interno dell'universo Löwengrube nasce LSM - Löwengrube Shopping Mall: la newco dedicata allo sviluppo del brand all'interno dei centri commerciali. Partner di questa iniziativa, una vera e propria joint venture, è  SAL Service, società leader nella promozione, sviluppo e investimento in grandi operazioni immobiliari a carattere prevalentemente commerciale. Obiettivo: aprire 10 nuove stude a marchio nei prossimi tre anni su tutto il territorio nazionale. 

 

Con la nascita di LSM, Löwengrube punta sui centri commerciali.

LSM quindi si propone come la società che accelererà l'espansione negli shopping center dei marchi ideati da Pietro Nicastro e Monica FantoniLöwengrube, fondata nel 2005 con la prima apertura a Limite sull'Arno (FI) e Tosca - L'Arte del gusto, lanciata a settembre 2022. Strategica diventa pertanto la partnership con SAL Service, che porta la sua grande esperienza nel settore degli investimenti immobiliari. Tra le sue operazioni si sono il Waterfront di Levante a Genova, Oasys a Cisterna di Latina, Merlata Bloom a Milano, la logistica di Michelin, nonché la recente inaugurazione della prima fase di ToDream, il nuovo Urban District situato sull’ex area industriale Michelin a pochi minuti dal centro di Torino. 

A To Dream l'ultima apertura nel canale shopping center.

Quest’ultimo in particolare, rappresenta un progetto che agisce sulla riqualificazione urbana con l’obiettivo di rigenerare luoghi di vita, spazi di coesione e inclusione sociale. La superficie complessiva di To Dream sarà di 270mila metri quadri, con 107 negozi, cinema, go-kart, hotel, palestra e 24 ristoranti. Tra questi è prevista anche una stube Löwengrube di circa 374 mq, che aprirà al pubblico entro l’estate con circa 120 posti a sedere. A presidiare la nuova location è già presente un wagen, la caratteristica carrozza take away che, una volta aperto il ristorante, sarà spostata in un altro punto del nuovo urban district. Un altro truck stazionerà nel secondo lotto attualmente in costruzione, moltiplicando per tre l’esperienza bavarese all’interno di ToDream.

Löwengrube e Tosca, format vocati alla convivialità.

Oltre a questa apertura, nell'anno in corso sono attesi altri due locali all'interno di centri commerciali già esistenti o in fase di costruzione in cui SAL Service detiene una partecipazione significativa. Il format Löwengrube, d'altronde,  ha tutte le caratteristiche per ricevere un grande riscontro anche all’interno delle food court dei centri commerciali, aree che sempre più stanno acquisendo rilevanza, grazie alla loro naturale connotazione come luogo di aggregazione e convivialità. Tutti i nuovi locali saranno affidati alla gestione diretta di Löwengrube che mette a disposizione della newco il suo know how, affiancandolo all’esperienza del partner nel retail real estate, che consentirà di occupare strategiche location per l’apertura di nuovi ristoranti, contribuendo così ad espandere la notorietà del brand presso un pubblico sempre più vasto. Che ora può "assaggiare" anche le novità di Tosca, insegna che rientra nell'accordo di sviluppo e può già contare su un punto vendita in provincia di Firenze e uno a Londra. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna