Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Grazie alla joint venture con SAL Service, Löwengrube punta ad aprire 10 punti vendita nei prossimi tre anni
Grazie alla joint venture con SAL Service, Löwengrube punta ad aprire 10 punti vendita nei prossimi tre anni
Information
News

Löwengrube-SAL Service, accordo per la crescita nei centri commerciali

Information
- Löwengrube centri commerciali - Löwengrube ristoranti - Löwengrube birra

All'interno dell'universo Löwengrube nasce LSM - Löwengrube Shopping Mall: la newco dedicata allo sviluppo del brand all'interno dei centri commerciali. Partner di questa iniziativa, una vera e propria joint venture, è  SAL Service, società leader nella promozione, sviluppo e investimento in grandi operazioni immobiliari a carattere prevalentemente commerciale. Obiettivo: aprire 10 nuove stude a marchio nei prossimi tre anni su tutto il territorio nazionale. 

 

Con la nascita di LSM, Löwengrube punta sui centri commerciali.

LSM quindi si propone come la società che accelererà l'espansione negli shopping center dei marchi ideati da Pietro Nicastro e Monica FantoniLöwengrube, fondata nel 2005 con la prima apertura a Limite sull'Arno (FI) e Tosca - L'Arte del gusto, lanciata a settembre 2022. Strategica diventa pertanto la partnership con SAL Service, che porta la sua grande esperienza nel settore degli investimenti immobiliari. Tra le sue operazioni si sono il Waterfront di Levante a Genova, Oasys a Cisterna di Latina, Merlata Bloom a Milano, la logistica di Michelin, nonché la recente inaugurazione della prima fase di ToDream, il nuovo Urban District situato sull’ex area industriale Michelin a pochi minuti dal centro di Torino. 

A To Dream l'ultima apertura nel canale shopping center.

Quest’ultimo in particolare, rappresenta un progetto che agisce sulla riqualificazione urbana con l’obiettivo di rigenerare luoghi di vita, spazi di coesione e inclusione sociale. La superficie complessiva di To Dream sarà di 270mila metri quadri, con 107 negozi, cinema, go-kart, hotel, palestra e 24 ristoranti. Tra questi è prevista anche una stube Löwengrube di circa 374 mq, che aprirà al pubblico entro l’estate con circa 120 posti a sedere. A presidiare la nuova location è già presente un wagen, la caratteristica carrozza take away che, una volta aperto il ristorante, sarà spostata in un altro punto del nuovo urban district. Un altro truck stazionerà nel secondo lotto attualmente in costruzione, moltiplicando per tre l’esperienza bavarese all’interno di ToDream.

Löwengrube e Tosca, format vocati alla convivialità.

Oltre a questa apertura, nell'anno in corso sono attesi altri due locali all'interno di centri commerciali già esistenti o in fase di costruzione in cui SAL Service detiene una partecipazione significativa. Il format Löwengrube, d'altronde,  ha tutte le caratteristiche per ricevere un grande riscontro anche all’interno delle food court dei centri commerciali, aree che sempre più stanno acquisendo rilevanza, grazie alla loro naturale connotazione come luogo di aggregazione e convivialità. Tutti i nuovi locali saranno affidati alla gestione diretta di Löwengrube che mette a disposizione della newco il suo know how, affiancandolo all’esperienza del partner nel retail real estate, che consentirà di occupare strategiche location per l’apertura di nuovi ristoranti, contribuendo così ad espandere la notorietà del brand presso un pubblico sempre più vasto. Che ora può "assaggiare" anche le novità di Tosca, insegna che rientra nell'accordo di sviluppo e può già contare su un punto vendita in provincia di Firenze e uno a Londra. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna