Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Piatti veggie in delivery? A Milano costano in media 9,6 euro secondo l'analisi Maiora Solutions
Piatti veggie in delivery? A Milano costano in media 9,6 euro secondo l'analisi Maiora Solutions
Information
News

Maiora Solutions, a Milano il 55% dei locali ha almeno una proposta veg

Information
- Maiora Solutions ricerca - Maiora Solutions ristoranti vegetariani - Maiora Solution food delivery

A Milano, su oltre 600 ristoranti analizzati da Maiora Solutions, più di uno su due (il 55%) offre nel proprio menu almeno un piatto vegetariano o vegano. Questo il risultato della ricerca condotta dalla startup specializzata nell'analisi avanzata dei dati per aziende di diversi settori attraverso AI sul mercato fuoricasa meneghino. Dov’è possibile trovare una maggiore offerta di ristoranti vegetariani o vegani in città? E quanto costa ordinare piatti veg nei diversi quartieri cittadini? Ecco le risposte. 

Maiora Solutions: ristoranti giapponesi alfieri del vegetarianesimo.

La particolarità dell’indagine è che non si concentra sui locali 100% vegetariani o vegani, che in città rappresentano solo il 2% del campione, ma allarga lo spettro a ristoranti in grado di soddisfare i delivery delle persone alla ricerca di cibo non derivato da fonti animali. Per quanto riguarda la tipologia di cucine, Maiora Solutions evidenzia che tra gli oltre 300 ristoranti milanesi con offerta vegana o vegetariana quelli maggiormente presenti sono i ristoranti giapponesi con 62 ristoranti che propongono portate veg. A seguire, le pizzerie (49 ristoranti), le hamburgherie (35), e i poke (20). La cucina italiana si trova in coda alla classifica dei ristoranti con offerta food veg: solo 9 ristoranti sono capaci di rispondere alle esigenze di questa tipologia di clientela.

In centro città, ristoranti veg friendly a quota 60%.

L’offerta di ristoranti con almeno un piatto veg è ben distribuita in città: infatti, a Milano circa il 55% dei ristoranti (nel centro, entro e oltre la circonvallazione) dispone di portate vegetariane o vegane. Una percentuale che sale al 60% per i ristoranti del centro città, ma anche spostandosi nelle altre cerchie cittadine si trovano quartieri con una variegata proposta veg friendly, soprattutto in quelli più dinamici in termini di offerta culinaria. Infatti, dentro i confini della circonvallazione cittadina, i quartieri Amendola-Buonarroti-City Life e Porta Romana presentano abbondanza di locali vegani e vegetariani, rispettivamente il 67% e il 63% sul totale dei ristoranti presenti nelle due aree. Oltre il 50% anche Centrale (52%), Navigli (56%) e Solari-Washington (54%). Oltre la circonvallazione, l’offerta rimane piuttosto consistente. Si riduce il numero totale di ristoranti per quartiere ma il tasso di proposte culinarie veg non ne risente, anzi: spicca infatti il quartiere Città Studi, dove addirittura il 90% dei ristoranti analizzati offre piatti non carnivori o con derivati della carne. Valori che restano alti anche a Corvetto (71%) e Famagosta-Barona (58%).

A Milano il delivery veggie costa 9,6 euro di media.

Secondo Maiora Solutions, il prezzo medio per il delivery di un piatto vegano o vegetariano a Milano è 9,6 euro. I prezzi oscillano a seconda della zona in cui si trova il ristorante: 10 euro è il prezzo medio per i locali del centro storico, 9,5 euro per quelli all’interno della circonvallazione e 9,2 euro per i ristoranti all’esterno. L’indagine, però, evidenzia anche picchi inaspettati: per cui se a Porta Vittoria-Lodi il prezzo medio di una portata veg è 13,5 euro, ben oltre la media cittadina pur essendo all’esterno della circonvallazione, nella stessa area si può ordinare un piatto vegano o vegetariano spendendo 4 euro nel quartiere Abbiategrasso-Chiesa Rossa.

La firma dell'AI Resmart sull'indagine Maiora Solutions.

L’indagine è stata condotta attraverso Resmart, strumento di intelligenza aumentata dedicato al mondo della ristorazione che si rivolge a tutti gli operatori del food away from home (catene, ristoranti indipendenti, take away e caffetterie), permettendo l’ottimizzazione dei profitti, la gestione di capienza e coperti e la riduzione degli sprechi alimentari.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna