Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il fast food McDonald's Italia ha presentato il report Crescere Insieme
McDonald's e l'Italia, un legame che fa bene a entrambe: fatturati (+37%) e investimenti agroalimentari (+20%) in crescita
Information
News

McDonald's, 200 nuovi fast food in tre anni. E la filiera agroalimentare ringrazia

Information
- McDonald's - fast food

McDonald's e l'Italia, un legame che fa bene a entrambe. A dirlo sono i numeri: la catena di fast food, nel 2021, ha registrato un fatturato in crescita del +37% nel nostro Paese rispetto al 2020 che si traduce in un +20% di investimenti nell'agroalimentare tricolore. Risultati ottenuti attraverso una strategia di sviluppo in grado di integrare la creazione di valore economico e sociale, come dimostrano le 60 aperture avvenute negli ultimi due anni e le 5mila persone assunte nello stesso periodo.

McDonald's e l'Italia, obiettivo: crescere insieme 

A testimoniare il rapporto privilegiato fra McDonald's e il mercato italiano è stato il report Crescere insieme. Qualità, persone, ambiente e territorio. I valori e gli obiettivi presentato a Roma il 20 aprile. Nel documento, l'impegno della catena di fast food Made in Usa nel nostro Paese dove il marchio conta un totale di 640 ristoranti, diffusi capillarmente lungo tutta la Penisola (grazie a un manipolo di 140 licenziatari) e in continua crescita. L'obiettivo del triennio 2022-25, infatti, è quello di aprire altri 200 locali (per un totale di 12mila posti di lavoro che si andranno a creare aggiungendosi agli attuali 27mila già attivi in cui la componente femminile rappresenta il 62% del totale). "Da qualche anno abbiamo iniziato a indagare e misurare l’impatto delle nostre attività sul sistema Paese per mettere in luce la crescita dell’azienda, il forte impulso alla filiera agroalimentare, la creazione di opportunità lavorative, l’impegno nella sostenibilità e lo stretto legame che ci unisce ai territori in cui operiamo. Vogliamo continuare su questa strada", ha affermato Dario Baroni, amministratore delegato di McDonald's Italia. 

240 milioni di benefici per la filiera agroalimentare italiana

A beneficiare della presenza di McDonald's sul mercato italiano è, innanzitutto, la filiera agroalimentare in cui il brand investe direttamente 240 milioni di euro l'anno: l’85% dei fornitori è rappresentato da aziende italiane e ogni anno vengono acquistate oltre 100mila tonnellate di prodotti del nostro territorio. Un impulso non solo economico ma anche sostenibile. Con il progetto "Allevamenti sostenibili", per esempio, è stata incoraggiata l'adozione di pratiche di allevamento che rispettano l'ambiente, il tessuto socio-economico e il benessere animale. Dall'avvio del progetto nel 2018, sono stati coinvolti più di mille allevamenti con la previsione di arrivare a tremila entro la fine del 2023. 

La transizione ecologica di McDonald's

Sostenibilità in casa McDonald's significa anche transizione ecologica: in Italia il 100% del packaging in carta (che rappresenta il 90% del totale) proviene da fonti certificate, riciclabili o riciclate. In un anno vengono così risparmiate 1.000 tonnellate di plastica. Inoltre, entro il 2025 tutte le linee di giocattoli presenti negli Happy Meal - il cui packaging è già stato convertito in carta - saranno ancora più sostenibili grazie alla riduzione del 90% di utilizzo di plastica vergine. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna