Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova app mobile di McDonald's
McDonald's introduce il Mobile Order and Play (Mop) per potenziare i servizi omnicanale di ordinazione, pagamento e ritiro via smartphone
Information
News

McDonald's omnicanale: ora si ordina, paga e ritira con lo smartphone

Information
- McDonald's - omnicanale - app

Ordinare, pagare e ritirare: tutto in semplici click! McDonald's Italia ha introdotto l'innovativo Mobile Order and Play (Mop) che permette ai clienti di accedere ai servizi e prodotti della catena di fast food Made in Usa direttamente dallo smartphone. Una possibilità che rientra all'interno del piano di innovazione digitale dell'azienda e reso possibile dal rinnovo dell'app McDonald's (oltre un milione di download nei primi tre mesi del 2022).

McDonald's sempre più omnicanale

Come detto, l'introduzione di Mop rientra in un processo di digitalizzazione più ampio iniziato 10 anni fa con l'intento di sviluppare una customer experience ominicanale.  Questa evoluzione digitale ha permesso di coinvolgere e costruire relazioni con milioni di consumatori ogni mese anche grazie a iniziative speciali, gaming in App, promozioni e aggiornamenti sulle nuove proposte del menù. Mentre in store il digitale ha fatto il suo ingresso con l'installazione dei menuboard (compresi quelli delle corsie McDrive che mostrano la lista dei prodotti in funzione dell'orario), la centralità del Crm (Customer relationship manager) e l'utilizzo di sistemi predittivi sulle vendite con logistica integrata. "La combinazione fra digitalizzazione e multicanalità sviluppata da McDonald’s ci ha permesso di gestire al meglio i cambiamenti legati a servizio e canali di consumo che abbiamo registrato negli ultimi anni. Infatti, canali come McDrive, McDelivery, Take Away e App, al pari del ristorante, sono entrati nella quotidianità dei consumatori italiani", ha spiegato Dario Baroni, ad di McDonald's in Italia.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna