Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
La nuova app di 101 Caffè per acquisti e ordinazioni (anche nelle caffetterie Fast Gourmet)
Information
News

Nuova app per 101 Caffè che sviluppa l'eCommerce di prossimità

Information
- 101 Caffè app - 101 Caffè negozi - 101 Caffè Fast Gourmet

Una nuova app sboccia in casa 101 Caffè. Disponibile su dispositivi Android e iOS, il software dimostra ancora una volta la volontà del brand di innovare il servizio al cliente e le possibilità di engagement della rete di negozi a marchio. In pochi semplici click, infatti, è possibile selezionare il proprio negozio di riferimento (o cercare quello più vicino alla propria posizione), navigare tra i prodotti disponibili e ordinare direttamente via smartphone.

Sull'app di 101 Caffè presto si ordinerà anche il consumo al tavolo o in modalità take away.

Nessuna coda in cassa, quindi. Grazie all'app della catena di rivenditori di caffè e bevande per tutte le macchine - che conta circa 230 negozi in Italia e all'estero - il pagamento di prodotti può essere effettuato subito con carta di credito (ma rimane valido anche il pagamento in negozio al momento del ritiro per i più tradizionalisti). Un servizio a cui presto se ne aggiungeranno altri. Il primo, darà la possibilità al cliente non solo di prenotare e pagare i prodotti a scaffale ma anche di ordinare al tavolo o in modalità take away nelle caffetterie 101 Caffè Fast Gourmet: il format che porta il brand nel mondo della ristorazione e ha visto l'ultima apertura sui Navigli a Milano. Che sia un gelato, un caffè goloso o il pranzo, sull'app si potrà scegliere dal menu e pagare per poi essere notificati non appena pronto quanto richiesto. In questo modo il Fast Gourmet diventerà ancora più rapido consentendo di esaudire il bisogno di una pausa veloce ma di alta qualità. 

Spazio al delivery e primo test all'estero in Francia.

La seconda novità in cantiere riguarda la possibilità di utilizzare l'app non solo per il ritiro ma anche per le consegne a domicilio: questo permetterà ai nostri clienti di ricevere direttamente a casa o in ufficio i loro prodotti, quando lo desiderano, con consegne veloci e personalizzate in orari concordati. Nei prossimi mesi inoltre, per venire incontro alle richieste dei negozi 101 Caffè situati fuori dal territorio nazionale, il brand ha in serbo il lancio dell’app anche sugli store esteri, a partire dalla Francia.

Umberto Gonnella: "Con l'app compiamo un deciso passo verso l'eCommerce di prossimità".

"L’app 101 Caffè Italia è, nel nostro settore, un decisivo passo verso quell’eCommerce di prossimità su cui abbiamo iniziato a lavorare nel 2020 quando la pandemia ha generato cambiamenti nelle abitudini d’acquisto della clientela. Oggi, benché non sussistano più le esigenze forzate di quel tempo, molti consumatori non vogliono rinunciare alla comodità di acquistare online anche dagli esercenti della propria zona. Per questo è molto importante, anche per i negozi di prossimità, connettere il piano fisico a quello online, mantenendo inalterato il prezioso rapporto di fiducia con la clientela fidelizzata negli anni precedenti, e allo stesso tempo acquisirne di nuova", ha spiegato Umberto Gonnella, fondatore e ceo di 101 Caffè. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna