Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In occasione del Veganuary, Uber Eats ha fatto il punto della diffusione del vegetarianesimo nel food delivery
In occasione del Veganuary, Uber Eats ha fatto il punto della diffusione del vegetarianesimo nel food delivery
Information
News

I piatti vegan crescono su Uber Eats: +22% di ordini in un anno

Information
- Uber Eats food delivery - Uber Eats menu - Uber Eats piatti vegetariani

L'onda lunga della crescita del vegetarianesimo incontra il food delivery di Uber Eats che, in occasione del Veganuary, ha diffuso i dati relativi agli ordini vegan friendly. In sintesi: +22% per gli ordini con prodotti tutti vegetali registrati nel corso dello scorso anno rispetto al periodo 2020-21 e incremento del +23% dei ristoranti partner presenti sulla piattaforma che offrono opzioni vegane.

Il food delivery accelera sui consumi vegani e vegetariani.

Il food delivery, insomma, si conferma essere una delle leve per la diffusione di un nuovo regime alimentare fra gli italiani. Un trend iniziato con l'arrivo della pandemia, la necessità di tornare a cucinare all'interno delle quattro mura di casa e, di conseguenza, una rinnovata sensibilità per la qualità del cibo che si mette a tavola che, proprio a gennaio (il mese del Veganuary, nome dell'iniziativa nata negli Usa e diffusasi in tutto il mondo che trasforma il primo mese dell'anno in quello dedicato a una dieta a base vegetale), ritorna in auge. Soprattutto grazie alle nuove offerte del cibo a domicilio. Come quello di Uber Eats.

Milano, Roma e Napoli le capitali del cibo a domicilio vegan su Uber Eats.

Secondo i dati raccolti dalla piattaforma, Milano è la regina di questa nuova tendenza alimentare. I quartieri con la più alta proposta di pietanze vegetali sono stati Centrale, Porta Venezia e Brera. A Napoli invece, le zone di Arenella, Piedigrotta e Vomero rappresentano il triangolo d'oro del vegetarianesimo partenopeo. Infine, a Roma, il veganesimo ha spopolato vicino al Colosseo, Trastevere e Termini. Per quanto concerne i ristoranti, nel 2022 a Milano il più apprezzato è stato Nun Taste of Middle East in Porta Venezia, a Roma The Good Burger e a Napoli 50 Panino di Ciro Salvo.

I piatti vegan più ordinati su Uber Eats: spunta la carbonara vegetariana.

Se nel 2021 gli utenti hanno ordinato maggiormente dolciumi di vario tipo come cornetti, brownie e torte, ma anche burger a base di legumi e spezie, nel corso del 2022 il piatto vegan più gettonato è stato la rivisitazione di un classico della cucina italiana: la pasta alla carbonara, ovviamente in versione vegana (senza guanciale e uova). Meno "irriverenti" i cibi orientali vegetali quali noodles, gyoza e dumpling che hanno nel loro Dna l'abbinamento con prodotti a base vegetale.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna