Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In occasione del Veganuary, Uber Eats ha fatto il punto della diffusione del vegetarianesimo nel food delivery
In occasione del Veganuary, Uber Eats ha fatto il punto della diffusione del vegetarianesimo nel food delivery
Information
News

I piatti vegan crescono su Uber Eats: +22% di ordini in un anno

Information
- Uber Eats food delivery - Uber Eats menu - Uber Eats piatti vegetariani

L'onda lunga della crescita del vegetarianesimo incontra il food delivery di Uber Eats che, in occasione del Veganuary, ha diffuso i dati relativi agli ordini vegan friendly. In sintesi: +22% per gli ordini con prodotti tutti vegetali registrati nel corso dello scorso anno rispetto al periodo 2020-21 e incremento del +23% dei ristoranti partner presenti sulla piattaforma che offrono opzioni vegane.

Il food delivery accelera sui consumi vegani e vegetariani.

Il food delivery, insomma, si conferma essere una delle leve per la diffusione di un nuovo regime alimentare fra gli italiani. Un trend iniziato con l'arrivo della pandemia, la necessità di tornare a cucinare all'interno delle quattro mura di casa e, di conseguenza, una rinnovata sensibilità per la qualità del cibo che si mette a tavola che, proprio a gennaio (il mese del Veganuary, nome dell'iniziativa nata negli Usa e diffusasi in tutto il mondo che trasforma il primo mese dell'anno in quello dedicato a una dieta a base vegetale), ritorna in auge. Soprattutto grazie alle nuove offerte del cibo a domicilio. Come quello di Uber Eats.

Milano, Roma e Napoli le capitali del cibo a domicilio vegan su Uber Eats.

Secondo i dati raccolti dalla piattaforma, Milano è la regina di questa nuova tendenza alimentare. I quartieri con la più alta proposta di pietanze vegetali sono stati Centrale, Porta Venezia e Brera. A Napoli invece, le zone di Arenella, Piedigrotta e Vomero rappresentano il triangolo d'oro del vegetarianesimo partenopeo. Infine, a Roma, il veganesimo ha spopolato vicino al Colosseo, Trastevere e Termini. Per quanto concerne i ristoranti, nel 2022 a Milano il più apprezzato è stato Nun Taste of Middle East in Porta Venezia, a Roma The Good Burger e a Napoli 50 Panino di Ciro Salvo.

I piatti vegan più ordinati su Uber Eats: spunta la carbonara vegetariana.

Se nel 2021 gli utenti hanno ordinato maggiormente dolciumi di vario tipo come cornetti, brownie e torte, ma anche burger a base di legumi e spezie, nel corso del 2022 il piatto vegan più gettonato è stato la rivisitazione di un classico della cucina italiana: la pasta alla carbonara, ovviamente in versione vegana (senza guanciale e uova). Meno "irriverenti" i cibi orientali vegetali quali noodles, gyoza e dumpling che hanno nel loro Dna l'abbinamento con prodotti a base vegetale.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna