Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La campagna di donazioni per Dynamo Camp di MyMenu
La campagna di donazioni per Dynamo Camp di MyMenu
Information
News

Ordini su MyMenu, aiuti a Dynamo Camp per la terapia ricreativa

Information
- MyMenu food delivery - MyMenu donazione Dynamo Camp

Per le prossime feste natalizie MyMenu, primo operatore di food delivery a capitale interamente italiano, ha deciso di supportare Dynamo Camp, fondazione che offre gratuitamente programmi di "terapia ricreativa" a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche, con un’iniziativa che unisce l’acquisto di regali enogastronomici di qualità al sostegno di una realtà che ha l’obiettivo di portare svago, divertimento e stimoli alle capacità dei bambini, facendo ritrovare loro fiducia e speranza.

Fino al 6 gennaio, per ogni prodotto acquistato donati 5 euro.

Fino al 6 gennaio 2023 sull’app e sul sito di MyMenu saranno disponibili per l’acquisto panettoni, pandori, vini e spumanti, ma anche molti altri prodotti enogastronomici tipici delle feste, che i ristoranti e le pasticcerie della piattaforma metteranno a disposizione per l’iniziativa. I consumatori, oltre al consueto servizio di delivery, potranno ordinare anche questi prodotti natalizi, facendoli recapitare direttamente al proprio domicilio o ad altro indirizzo. Per ogni prodotto consegnato, MyMenu devolverà a Dynamo Camp l’importo di 5 euro.

Food delivery, nel 2022 è anche un regalo di Natale.

Ma non è tutto: le consegne possono essere fatte anche a distanza, chiedendo di recapitare gli acquisti in una città diversa dalla propria, così da rendere il Natale dei propri famigliari ancora più sorprendente con i sapori di casa e metodi di pagamento up to date. I proventi raccolti da questa iniziativa ("La prima per Dynamo da parte di un operatore di food delivery a livello nazionale", hanno dichiarato i vertici della fondazione) saranno devoluti per sostenere le attività che si svolgono presso Dynamo Camp, a Limestre in provincia di Pistoia, luogo meraviglioso, in un ambiente naturalistico unico, e strutturato ad hoc, e coi Dynamo Programs, in ospedali, associazioni e case-famiglia e nei Dynamo City Camp, nelle maggiori città italiane.

Donazioni attive anche senza delivery su MyMenu.

"Quando si pensa al Natale viene naturale immaginare i bambini, il loro entusiasmo e la gioia per l’attesa - afferma Edoardo Tribuzio, fondatore e ceo di MyMenu - Ma è necessario che la loro serenità e il loro benessere siano considerati prioritari anche negli altri mesi dell’anno, soprattutto per i più fragili, aiutandoli a rafforzare la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. L’approccio di Dynamo Camp di focalizzarsi sulle potenzialità dei bambini malati e aiutarli nella loro crescita va proprio in questa direzione e siamo felici di poter collaborare con chi come noi crede nel valore dell’inclusività ed è attivo nel trovare percorsi e soluzioni di benessere per l’intera collettività”. Sul sito e l'app si può fare una donazione anche senza usufruire del servizio delivery.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna