Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fra la forza lavoro del terziario, il 12% è a casa per Covid secondo Confcommercio Milano
Fra la forza lavoro del terziario, il 12% è a casa per Covid secondo Confcommercio Milano
Information
News

L'influenza frena il Natale, Confcommercio: 98mila lavoratori a letto

Information
- Confcommercio lavoro - Confcommercio Ufficio studi - Natale 2022

La corsa al Natale deve fare i conti con l'influenza, che a Milano tiene a letto 98mila lavoratori del terziario; il 5,8% del totale. Il risultato di queste assenze sul comparto pesa, per l'Ufficio studi Confcommercio di Milano, 50,7 milioni di euro di perdita di produttività. Negozi non alimentari, ristorazione/pubblici esercizi, hotel, automotive i settori monitorati. Su cui si fa sentire ancora il Covid.

Allarme Confcommercio Milano: a letto oltre 98mila lavoratori.

In totale, le assenze superano la soglia media della stagione, pari al 10%. In particolare, nel corso dell’intero 2022 gli assenti dal lavoro per Covid, hanno risposto le aziende interpellate dalla rete associativa dei Confcommercio Milano, sono stati il 12%. E solo in parte (62%) le imprese hanno potuto sopperire alle assenze con personale aggiuntivo o in sostituzione. A Milano nei settori del terziario ci sono 1,70 milioni di lavoratori che pesano per il 75,2% sulla forza lavoro totale. Gli occupati nel settore del terziario a Milano assenti per influenza o Covid sono 98.036 che rappresentano il 5,8% della forza lavoro totale, e rappresentano 490,3 mila giornate di lavoro perse.

Marco Barbieri: "Dicembre mese cruciale, le assenze pesano".

Il tutto in un mese cruciale per le vendite: “Dicembre è il mese più importante per le attività commerciali - commenta Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – e le assenze per influenza e Covid, soprattutto quest’anno, incidono inevitabilmente, con importanti ricadute economiche, su una situazione già stabilmente complicata, a causa della cronica difficoltà nella ricerca di personale. Una sempre più efficace prevenzione sanitaria è certamente d’aiuto anche per il mondo del lavoro e delle imprese”.

L'impatto dell'influenza sul terziario.
  • La stima complessiva per Milano è di 143mila lavoratori assenti nelle 7 settimane analizzate per una perdita di 715mila giornate lavorative che si è tradotto in una mancata produttività per le aziende di 73 milioni di euro. Per il terziario l’impatto è stato di 107,5 mila lavoratori assenti a causa di influenza o Covid, che si sono tradotti in una perdita di produttività per le imprese di 55 milioni di euro.
  • Gli occupati nel settore del terziario a Milano assenti per influenza o Covid sono 98.036 che rappresentano il 5,8% della forza lavoro totale, e rappresentano 490,3 mila giornate di lavoro perse.
  • 2.314.000 lavoratori ammalati in Italia 456.000 in Lombardia e 143.000 a Milano.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna