Torte, bibite, sottaceti e non solo: Pinterest ha predetto i trend che caratterizzeranno il 2025 del cibo attraverso l'11° edizione del suo annuale report. Un'impresa complessa che si basa sui dati di ricerca di oltre mezzo miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo che si rivolgono alla piattadorma per pianificare cosa fare, provare o acquistare. Sebbene rappresenti ogni fascia d’età, quest’anno più del 65% delle tendenze previste sono guidate dalla Generazione Z.
Il primo trend food svelato dalla piattaforma per il 2025 ha il sapore dolce di una torta. Ovviamente, non la classica meringata o il tiramisù ma delle vere e proprie "torte matte" che sostituiscono glasse impeccabili e decorazioni perfette con forme e dimensioni insolite capaci di unire gusto e intrattenimento. Un esempio? Le ricerche per la "torta a forma di topo" crescono del +170%. Più in generale è il lato divertente del dolce che la fa da padrona (+115% per la ricerca "torta divertente), meglio se da condividere (+45% per la ricerca "torte divertenti per amici") oppure come approccio per reinterpretare i classici (+60% per "disegno divertente per bentō cake"). Ad accompagnare il dolce, sia come bevanda sia come ingrediente, nel 2025 ci sarà sicuramente una bibita gassata che darà vita al famoso soda float o ice cream float: ricetta con gelato, panno o frutta galleggianti in bibite gassate o birra (+105% delle ricerche per "estetica di cream soda"). In generale, la voglia di bollicine analcoliche (+90% per "ricette di bibite gassate"), preferibilmente fruttate (+185% per la ricerca "bibita alla frutta") e da realizzare in cucina ("bibita fatta in casa" segna un +40%) la fa da padrona nel 2025. Tornando al food, il 2025 sarà l'anno dei sottaceti: a giudicare dalle cronologie di ricerca di Gen X e Millennial il re sarà il cetriolino sia come guarnizione (+100% per "Margarita con cetriolino"), sia come snack vero e proprio (+50% di ricerche per "cetriolino fritto" e +80% per "dip di sottaceti fritti").
Pinterest rimane comunque un motore di ricerca visiva e quindi nelle prediction sul 2025 non poteva mancare una chiara connotazione estetica. La prima riguarda la ciliegiocromia, ossia la preferenza per il rosso ciliegia in tutte le sue sfumature (e potenzialità, come dimostra il +80% delle ricerche di "Martini alla ciliegia"). In secondo luogo, il 2025 segnerà il ritorno ai canoni rococò dove opulenza e ultra-femminilità si incontreranno in ricette sbalorditive (+95% per "torta rococò"). L'alternativa? Il surrealismo, fra irrazionalità e oniricità, il movimento artistico-culturale di inizio Novecento farà irruzione anche a tavola e al bancone.
Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…