Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Rovigo è la capitale degli ordini di pizza su Deliveroo
Rovigo è la capitale degli ordini di pizza su Deliveroo
Information
News

Pizza Day su Deliveroo: le esperienze di Berberè e Assaje

Information
- Deliveroo Pizza Day - Delivero ordini pizza Italia - Deliveroo pizza

Il Pizza Day (17 gennaio) celebra un piatto simbolo della cucina italiana e uno dei driver dello sviluppo del food delivery in Italia, come conferma Deliveroo. I dati della piattaforma, infatti, parlano chiaro: nel 2024 il numero delle pizzerie partner è aumentato significativamente, in corrispondenza di un aumento di ordini di pizza di oltre il 20%, rispetto all’anno precedente.

Provincia regina degli ordini di pizza su Deliveroo. 

Guardando alle ordinazioni sulla piattaforma, in cima alla classifica delle preferenze troviamo tre grandi classici: Margherita, Diavola e Capricciosa. Dal punto di vista geografico, la Top 10 di Deliveroo premia Rovigo fra i capoluoghi di provincia che amano di più la pizza (in base al numero di ordini di pizza sul totale degli ordini). A seguire: Campobasso, Nuoro, Foggia, Isernia, L’Aquila, Avellino, Matera, Crotone e Latina. Destinazioni che confermano come siano le città di piccole e medie dimensioni le capitali dei pizza lover. "Grazie alla presenza capillare in oltre 1.800 comuni, Deliveroo è in grado di raggiungere oltre 40 milioni di italiani portando valore in maniera omogenea da Nord a Sud - ha commentato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy - La nostra speciale Top 10 geografica degli ordini di pizza testimonia come il delivery sia una leva strategica per la ristorazione, capace di valorizzare le realtà locali e connettere i ristoranti ai loro clienti in modo innovativo. Ci impegniamo ogni giorno ad offrire una piattaforma efficiente e flessibile, che esalti la qualità e la creatività dei nostri partner, garantendo un'esperienza eccellente anche a casa". 

Berberè e Deliveroo, una partnership nata a Londra.

A confermare il binomio pizza-food delivery e le opportunità di crescita offerte da questo canale di vendita c'è Berberè, insegna fondata dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe. Partiti da Bologna nel 2010, oggi contano 20 punti vendita in Italia e tre in UK. Proprio dal successo dell'esperienza Oltremanica, Berberè ha deciso di affidarsi a Deliveroo per le consegne a domicilio: "Se funziona nei nostri store di Londra, perché non provarci in Italia? - ha affermato Ylenia Esposto, operation manager di Berberè - Oggi, come quando abbiamo iniziato nel 2010, puntiamo alla qualità degli impasti e alle materie prime. Di pari passo è cresciuto il mercato della pizza e la consapevolezza dei clienti che cercano la qualità sia nei punti fisici che nel delivery, servizio oramai imprescindibile. Per noi il delivery non è solo una fonte di ricavi aggiuntivi, ma rappresenta un'importante leva di marketing che, soprattutto durante la pandemia, ci ha permesso di farci conoscere anche da chi non ha potuto recarsi fisicamente nei nostri locali. Il delivery diventa inoltre essenziale anche per ampliare e comprendere meglio la clientela futura quando approdiamo nelle nuove città". 

Assaje punta su Deliveroo per assicurare la stessa qualità fino al tavolo di casa.

Riflessioni simili arrivano anche dall'esperienza di Assaje (brand nato nel 2017 con all'attivo 10 punti vendita tra Lombardia, Piemonte, Friuli) con Deliveroo. "Il delivery della pizza riveste oggi un ruolo importantissimo e riusciamo ad assicurare la qualità fino alla tavola di casa, grazie a partner come Deliveroo, un servizio che è molto cresciuto in termini di efficienza e rapidità - ha raccontato Antonio Lubrano, uno dei soci di Assaje - Per questo motivo, abbiamo un negozio dedicato solo al servizio delivery e all’asporto e nei prossimi giorni, sempre a Milano, è prevista l’apertura di un nuovo punto vendita. Sviluppare nuovi format è una sfida costante e il delivery rappresenta per noi una grande occasione. Le pizzerie in questi anni si sono evolute: noi puntiamo sulla ricerca di prodotti di qualità sempre elevata con presidi Slow Food, eccellenze del territorio e sulle lievitazioni. La nostra è una pizza che nasce dalla biga, un prefermento, realizzato in un'apposita camera a temperatura controllata, di stile napoletano con il cornicione alto". 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna