Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il progetto di PizzAut prevede il coinvolgimento di 5 persone autistiche per ogni food truck
Il progetto di PizzAut prevede il coinvolgimento di 5 persone autistiche per ogni food truck
Information
News

PizzAut, in partenza 12 food truck per l'inclusione (con Autogrill)

Information
- PizzAut pizza - PizzAutoBus food truck - PizzAut Autogrill assunzioni

Il progetto di inclusione lavorativa PizzAut fa un ulteriore passo avanti, in collaborazione con Autogrill, a bordo di un food truck della flotta PizzAutoBus. Il leader della ristorazione per chi viaggia parte di Avolta, infatti, si è impegnata a donare un mezzo con il quale l'insegna fondata da Nico Acampora percorrerà la Lombardia e l'Italia con l'obiettivo di sensibilizzare e aumentare le occasioni di inclusione. Un'iniziativa che prenderà ufficialmente il via l'1 maggio dal ristorante di Monza. 

PizzAut, appuntamento l'1 maggio con due assunzioni e una novità.

Durante la Giornata dei Lavoratori l'insegna ha in programma un evento seguito da un pranzo durante il quale annuncerà due nuove assunzioni e l’avvio del progetto PizzAutoBus. All’evento interverrà anche Simona Tironi, assessore regionale all’Istruzione e formazione. In sostanza, PizzAutoBus è una flotta di 12 food truck targati PizzAut che porteranno i valori e il gusto dell'idea, nata nel 2017 e concretizzatasi con la prima apertura di  Cassina de’ Pecchi nel 2021, in tutta la Penisola. Diverse le aziende che hanno sostenuto l'iniziativa: Autogrill, Banca Progetto, Coop Lombardia, Danone Italia, Lombarda Motori, Rovagnati e Quantum Retail, Alviero Martini, L’Erbolario, Pandora, Piquadro e NAU!, stanno contribuendo a formare la flotta di PizzAutoBus che gireranno l’Italia. Inoltre, la filiale italiana di Murata Eletronics Europe BV assume una nuova persona che lavorerà presso il ristorante di Monza, come ha fatto Autogrill, che ha un suo dipendente già operativo proprio a Monza.

Nico Acampora (PizzAut): "L'obiettivo è arrivvare a un food truck per provincia".

Il progetto PizzAutoBus consiste nel comporre una flotta di food truck, "l’obiettivo è averne uno per ogni provincia d’Italia", ha sottolineato Acampora, e dare in gestione il food truck a realtà associative, onlus, che si occupano di autismo "così da proporre posti di lavoro Aut in tutta Italia. Ogni mezzo potrà impiegare fino a 5 persone autistiche. Stiamo organizzando corsi mirati proprio per formare una cinquantina di giovan*autistic* che poi lavoreranno sui PizzAutoBus. Perché lo facciamo? Perché Il lavoro è un veicolo fondamentale di inclusione sociale, il progetto PizzAut nasce esattamente con questo presupposto e con l’obiettivo di trasformare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in cittadini attivi, in contribuenti. PizzAut è un laboratorio di inclusione sociale, un amplificatore della nostra idea di futuro, le aziende sono il luogo in cui il risultato di questo laboratorio diventa realtà", ha concluso il fondatore. 

La collaborazione con Autogrill ha già portato a un'assunzione. 

Da sottolineare, per l'affinità travel retail, la collaborazione con Autogrill: "Da sempre abbiamo a cuore la crescita delle persone e la creazione di un ambiente di lavoro che promuova una cultura inclusiva, la diversità e l’equità a tutti i livelli lavorativi - ha commentato Luca D’Alba, general manager Italy F&B di Avolta - Oggi, in linea con la strategia di sostenibilità di Avolta, Journey Sustainably On, abbiamo rafforzato ancor di più questa visione, nella convinzione che la diversità sia una risorsa essenziale e parte integrante del nostro modo di fare business. Siamo orgogliosi di collaborare e sostenere una realtà come PizzAut, impegnata nella creazione di un mondo sempre più inclusivo e con la quale condividiamo i valori come l’accoglienza e la promozione della diversità". Nello specifico, assumendo all’interno del proprio staff una persona che ha firmato il suo primo contratto a tempo indeterminato e sta lavorando attualmente in distacco da PizzAut a Monza.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna