Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
Information
News

PizzAut conquista la Top 100 dei locali più apprezzati su TheFork

Information
- PizzAut pizzeria - PizzAut Nico Acampora - PizzAut Monza

L'aggiornamento della Top 100 di TheFork, classifica che presenta i migliori locali scelti dai clienti per media di valutazioni e prenotazioni, incorona PizzAut. Il progetto di Nico Acampora avviato nel 2021 per favorire l'inclusione sociale e lavorativa di ragazzi autistici è il ristorante più apprezzato dagli italiani e sale così al primo posto della classifica. 

Con TheFork le prenotazioni per PizzAut si fanno più facili. 

"È straordinario pensare che quando siamo partiti ci hanno detto che mai si sarebbe potuto realizzare un ristorante gestito da ragazzi autistici, mentre oggi è il numero uno fra i più apprezzati su TheFork", ha commentato Acampora, fondatore dell'insegna. "A TheFork va il mio ringraziamento in modo particolare perché grazie a loro e all’utilizzo di questa piattaforma abbiamo alleggerito in maniera importante il lavoro delle mamme di tutti i nostri ragazzi, che prima si occupavano in maniera volontaria delle prenotazioni, e al tempo stesso ci ha permesso di ottenere questo primato". PizzAut è un progetto di ristorazione che ha visto la luce a Cassina de’ Pecchi, in provincia di Milano ed è interamente gestita da ragazzi autistici offrendo loro la possibilità di esprimersi e partecipare attivamente alla società tramite la formazione e il lavoro. Ad oggi sono due i locali attivi, uno nella città di Monza.

La Top 100 TheFork di aprile 2024.

Tra gli highlight della classifica di questo mese, Officina del Riso, a Milano, scala al settimo posto, mentre tra le new entry nella Top 10 si trova Mattacèna a Firenze, che guadagna il secondo posto, Primo Urban Bistrot a Roma, si posiziona al quarto posto, Unforgettable a Torino, al quinto, e Etra, a Genova e Cortile Pepe, a Cefalù che si piazzano rispettivamente al sesto e all’ottavo posto. Questa classifica si aggiornerà ogni mese sulla base della media di valutazioni, recensioni e volumi di prenotazione dei sei mesi precedenti. Ecco i primi 15 classificati per il mese di aprile:

  1. PizzAut, Monza
  2. Mattacèna, Firenze
  3. La Grotta Guelfa, Firenze
  4. Primo Urban Bistrot, Roma
  5. Unforgettable, Torino
  6. Etra, Genova
  7. Officina del Riso, Milano Isola
  8. Cortile Pepe, Cefalù
  9. Da Gianfranco, Alba Adriatica
  10. Bacco al Pretorio, Roma
  11. La Botteguccia del Campo 64, Colfiorito (Foligno)
  12. Antica Trattoria Il Giardino, Firenze
  13. Villa Lattanzi Restaurant, Torre di Palme (Fermo)
  14. La Filetteria Italiana Osteria, Torino
  15. La Ripadoro, Rivalto (Pisa)

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna