Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
PizzAut è un progetto nato nel 2021 e ora arrivato a due locali
Information
News

PizzAut conquista la Top 100 dei locali più apprezzati su TheFork

Information
- PizzAut pizzeria - PizzAut Nico Acampora - PizzAut Monza

L'aggiornamento della Top 100 di TheFork, classifica che presenta i migliori locali scelti dai clienti per media di valutazioni e prenotazioni, incorona PizzAut. Il progetto di Nico Acampora avviato nel 2021 per favorire l'inclusione sociale e lavorativa di ragazzi autistici è il ristorante più apprezzato dagli italiani e sale così al primo posto della classifica. 

Con TheFork le prenotazioni per PizzAut si fanno più facili. 

"È straordinario pensare che quando siamo partiti ci hanno detto che mai si sarebbe potuto realizzare un ristorante gestito da ragazzi autistici, mentre oggi è il numero uno fra i più apprezzati su TheFork", ha commentato Acampora, fondatore dell'insegna. "A TheFork va il mio ringraziamento in modo particolare perché grazie a loro e all’utilizzo di questa piattaforma abbiamo alleggerito in maniera importante il lavoro delle mamme di tutti i nostri ragazzi, che prima si occupavano in maniera volontaria delle prenotazioni, e al tempo stesso ci ha permesso di ottenere questo primato". PizzAut è un progetto di ristorazione che ha visto la luce a Cassina de’ Pecchi, in provincia di Milano ed è interamente gestita da ragazzi autistici offrendo loro la possibilità di esprimersi e partecipare attivamente alla società tramite la formazione e il lavoro. Ad oggi sono due i locali attivi, uno nella città di Monza.

La Top 100 TheFork di aprile 2024.

Tra gli highlight della classifica di questo mese, Officina del Riso, a Milano, scala al settimo posto, mentre tra le new entry nella Top 10 si trova Mattacèna a Firenze, che guadagna il secondo posto, Primo Urban Bistrot a Roma, si posiziona al quarto posto, Unforgettable a Torino, al quinto, e Etra, a Genova e Cortile Pepe, a Cefalù che si piazzano rispettivamente al sesto e all’ottavo posto. Questa classifica si aggiornerà ogni mese sulla base della media di valutazioni, recensioni e volumi di prenotazione dei sei mesi precedenti. Ecco i primi 15 classificati per il mese di aprile:

  1. PizzAut, Monza
  2. Mattacèna, Firenze
  3. La Grotta Guelfa, Firenze
  4. Primo Urban Bistrot, Roma
  5. Unforgettable, Torino
  6. Etra, Genova
  7. Officina del Riso, Milano Isola
  8. Cortile Pepe, Cefalù
  9. Da Gianfranco, Alba Adriatica
  10. Bacco al Pretorio, Roma
  11. La Botteguccia del Campo 64, Colfiorito (Foligno)
  12. Antica Trattoria Il Giardino, Firenze
  13. Villa Lattanzi Restaurant, Torre di Palme (Fermo)
  14. La Filetteria Italiana Osteria, Torino
  15. La Ripadoro, Rivalto (Pisa)

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna