Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il biscotto solidale simbolo della partnership fra Poke House e OTB Chiama Alice
Il biscotto solidale simbolo della partnership fra Poke House e OTB Chiama Alice
Information
News

Da Poke House, un biscotto per la salute psicologia dei giovani

Information
- Poke House Società Benefit - OTB Foundation progetti

Un biscotto per combattere ansia e depressione che colpiscono le nuove generazioni è il simbolo della partnership fra Poke House e Only The Brave Chiama Alice. Attiva dall'1 al 31 dicembre, questa collaborazione permetterà ai consumatori di acquistare presso i punti vendita della catena healthy food oppure sull'app proprietaria dei deliziosi cookies e, contemporaneamente, donare un euro al progetto di OTB Foundation a supporto dei giovani in difficoltà.

Poke House, oltre le bowl iniziative concrete per la comunità.

Con questa iniziativa, l'insegna dedicata alle poke bowl, già Società Benefit da luglio, conferma il suo impegno per creare un impatto positivo sulle persone attraverso non solo i propri piatti ma delle azioni concrete. Attraverso l'acquisto del biscotto solidale, infatti, si sostiene il servizio di ascolto a livello nazionale coinvolgendo la proprio community. "In questo momento storico, parlare di salute mentale è fondamentale: è un tema che si sta normalizzando pian piano, con sempre più iniziative volte a supportare chi ne ha bisogno. In Poke House amiamo essere parte attiva del cambiamento e contribuire ad avere un impatto positivo sulle nuove generazioni. Ci siamo quindi uniti a OTB Foundation, chiamando la nostra community a sostenere il numero sempre crescente di giovani in difficoltà; perché la bontà è un valore che vogliamo condividere con tutti", ha commentato Vittoria Zanetti, co-founder di Poke House.

Le attività di OTB Foundation con l'Associazione Alice ETS. 

OTB Foundation, nata nel 2006 come organizzazione non profit del gruppo OTB, è stata creata con la missione di agire prontamente e concretamente in situazioni di emergenza e migliorare la vita delle persone in maniera sostenibile garantendo loro uguali opportunità. Attiva in Italia e nel mondo attraverso specifici criteri di selezione (impatto sociale diretto, sostenibilità e innovazione), falla sua nascita ad oggi ha investito in oltre 350 progetti di sviluppo sociale nel mondo, con un impatto diretto sulla vita di circa 350.000 persone. Tra i progetti sostenuti c'è quello dell'Associazione Alice ETS, uno sportello gratuto a cui si possono rivolgere ragazzi da tutta Italia dai 12 ai 25 anni. Una fascia d'età che, secondo la Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia (Sinpaia), è particolarmente esposta ai problemi legati ai disturbi d'ansia e depressione (le stime parlano del 20-25% del totale di bambini e adolescenti). "Sono stati oltre 250 i ragazzi che si sono rivolti allo sportello dalla sua nascita ad oggi, abbiamo conteggiato 724 ore di consulenza solamente in questi ultimi dodici mesi di progetto e le richieste sono in costante aumento. Per questa ragione la Fondazione ha deciso di strutturare maggiormente il progetto Only The Brave Chiama Alice, arrivando ad offrire ad ogni utente maggiorenne che lo necessita, la presa in carico di 10 colloqui psicologici gratuiti", ha spiegato Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation.

Come accedere al servizio OTB Chiama Alice. 

Per accedere al servizio offerto dall'Associazione Alice ETS si deve prendere un appuntamento. Come? Facendo richiesta di consulenza online inviando una mail a clinica@aliceets.org. Sul sito di OTB Foundation si possono trovare ulteriori dettagli. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna