Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Matteo Pichi e Vittoria Zanetti hanno trasformato Poke House in Società Benefit
Matteo Pichi e Vittoria Zanetti hanno trasformato Poke House in Società Benefit
Information
News

Sostenibilità oltre il piatto: Poke House diventa Società Benefit

Information
- Poke House menu - Poke House Società Benefit - Poke House business model

Più sostenibilità, non solo nel piatto ma anche nell'azione imprenditoriale per Poke House che ha completato il processo di trasformazione in Società Benefit. Un passo importante per il brand che conta 130 insegne attive in oltre nove Paesi e un team di più di 1.000 dipendenti: oltre all'interesse economico, l'insegna fondata da Matteo Pichi e Vittoria Zanetti si impegna anche nel perseguire una responsabilità sociale e ambientale.

Benessere e sostenibilità ambientale, la mission di Poke House.

Più che un traguardo, per il brand dedicato alle poke bowl si tratta di un trampolino verso un nuovo sviluppo. Nato a fine 2018, recentemente inserito tra le 10 Top Startup 2022 secondo Linkedln e leader indiscusso di un’offerta di qualità con l’obiettivo di diffondere in tutto il mondo uno stile di vita sano e pieno di gusto Poke House ha nella propria mission il benessere e il rispetto dell'ambiente. ll passaggio a Società Benefit rappresenta dunque un tassello decisivo nel percorso di sostenibilità di Poke House, apripista nel panorama del food delivery e nel mondo del poke, il cui obiettivo sarà creare beneficio comune non solo nei confronti dell’ambiente, ma anche per i propri dipendenti, clienti e azionisti.

Dal plant-based al packaging e il welfare aziendale: più spazio ai parametri Esg.

Nei prossimi mesi verrà attuato un piano di sviluppo di ampio respiro con interventi nelle diverse aree della sostenibilità aziendale, consolidando così il proprio impegno Esg: oltre ad una generale riduzione dei consumi, il brand si impegnerà nell’individuazione di soluzioni alternative in termini di proposte food e packaging e nella creazione di un piano di welfare aziendale con diverse iniziative di responsabilità sociale. L’immancabile elemento innovatore è rappresentato anche dalle proposte plant-based, protagoniste del 2022 di Poke House e risultato di un ascolto attivo delle esigenze della community, oggi molto più consapevole dell’impatto ambientale delle proprie scelte alimentari.

Vittoria Zanetti (Poke House): "Svolta a favore di dipendenti e clienti"

“Siamo felici e soddisfatti di questa modifica al nostro statuto che ci permetterà di guidare le future azioni nel rispetto dei principi di responsabilità per la creazione di valore condiviso nei confronti di tutti i nostri stakeholders” ha commentato Vittoria Zanetti co-founder e executive director di Poke House. “Alcune iniziative sono già in atto, altre le implementeremo nei prossimi mesi per garantire armonia e benessere da un lato ai nostri dipendenti e dall’altro alla clientela con un’experience in store sempre più coinvolgente e meno impattante per l’ambiente”, ha concluso Zanetti. Poke House è stata guidata in questo progetto da Lexant Società Benefit Tra Avvocati che ha supportato l’azienda nella strutturazione della strategia Esg e nella formulazione delle modifiche statutarie. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna