Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Matteo Pichi e Vittoria Zanetti hanno trasformato Poke House in Società Benefit
Matteo Pichi e Vittoria Zanetti hanno trasformato Poke House in Società Benefit
Information
News

Sostenibilità oltre il piatto: Poke House diventa Società Benefit

Information
- Poke House menu - Poke House Società Benefit - Poke House business model

Più sostenibilità, non solo nel piatto ma anche nell'azione imprenditoriale per Poke House che ha completato il processo di trasformazione in Società Benefit. Un passo importante per il brand che conta 130 insegne attive in oltre nove Paesi e un team di più di 1.000 dipendenti: oltre all'interesse economico, l'insegna fondata da Matteo Pichi e Vittoria Zanetti si impegna anche nel perseguire una responsabilità sociale e ambientale.

Benessere e sostenibilità ambientale, la mission di Poke House.

Più che un traguardo, per il brand dedicato alle poke bowl si tratta di un trampolino verso un nuovo sviluppo. Nato a fine 2018, recentemente inserito tra le 10 Top Startup 2022 secondo Linkedln e leader indiscusso di un’offerta di qualità con l’obiettivo di diffondere in tutto il mondo uno stile di vita sano e pieno di gusto Poke House ha nella propria mission il benessere e il rispetto dell'ambiente. ll passaggio a Società Benefit rappresenta dunque un tassello decisivo nel percorso di sostenibilità di Poke House, apripista nel panorama del food delivery e nel mondo del poke, il cui obiettivo sarà creare beneficio comune non solo nei confronti dell’ambiente, ma anche per i propri dipendenti, clienti e azionisti.

Dal plant-based al packaging e il welfare aziendale: più spazio ai parametri Esg.

Nei prossimi mesi verrà attuato un piano di sviluppo di ampio respiro con interventi nelle diverse aree della sostenibilità aziendale, consolidando così il proprio impegno Esg: oltre ad una generale riduzione dei consumi, il brand si impegnerà nell’individuazione di soluzioni alternative in termini di proposte food e packaging e nella creazione di un piano di welfare aziendale con diverse iniziative di responsabilità sociale. L’immancabile elemento innovatore è rappresentato anche dalle proposte plant-based, protagoniste del 2022 di Poke House e risultato di un ascolto attivo delle esigenze della community, oggi molto più consapevole dell’impatto ambientale delle proprie scelte alimentari.

Vittoria Zanetti (Poke House): "Svolta a favore di dipendenti e clienti"

“Siamo felici e soddisfatti di questa modifica al nostro statuto che ci permetterà di guidare le future azioni nel rispetto dei principi di responsabilità per la creazione di valore condiviso nei confronti di tutti i nostri stakeholders” ha commentato Vittoria Zanetti co-founder e executive director di Poke House. “Alcune iniziative sono già in atto, altre le implementeremo nei prossimi mesi per garantire armonia e benessere da un lato ai nostri dipendenti e dall’altro alla clientela con un’experience in store sempre più coinvolgente e meno impattante per l’ambiente”, ha concluso Zanetti. Poke House è stata guidata in questo progetto da Lexant Società Benefit Tra Avvocati che ha supportato l’azienda nella strutturazione della strategia Esg e nella formulazione delle modifiche statutarie. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna