Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Crazy Pizza, nuovo logo e claim dedicato agli Spinning Pizza Show
Crazy Pizza, nuovo logo e claim dedicato agli Spinning Pizza Show
Information
News

Rebranding Crazy Pizza, logo e claim dedicati agli Spinning Pizza Show

Information
- Crazy Pizza Flavio Briatore - Crazy Pizza menu - Crazy Pizza luxury dining

Nuovo logo e nuovo claim per la catena di pizzerie Crazy Pizza che fanno capo alla holding Majestas controllata da Flavio Briatore e Francesco Costa. Il restyling dell'immagine del brand mette in luce lo scenografico spettacolo realizzato dai pizzaioli acrobati del marchio, la cui sagoma sostituisce la precedente corona ed è accompagnata dal motto "Home of the spinning pizza" (letteralmente: la casa della pizza roteante). 

 

Il network Crazy Pizza pronto a crescere.

L'idea alla base del rabranding della catena di 7 pizzerie è quella di dare maggiore sostanza e rendere più riconoscibile l'anima del marchio. Crazy Pizza, infatti, si è affermata come il brand che rivoluziona il luxury dining unendo una proposta gastronomica che ruota attorno al piatto più amato al mondo - la pizza - e un accompagnamento all'insegna dell'intrattenimento premium. Per l'insegna si tratta del primo restyling dal debutto, avvenuto nel 2019. Operazione che sarà supportata da ulteriori nuove aperture nel 2023 (a partire da Kuwait City). 

Il rebranding Crazy Pizza dà più spazio agli Spinning Pizza Show.

Il nuovo visual mantiene la stessa palette di colori, iconici del brand Crazy Pizza, ma evolve graficamente: la corona presente nel logo sin dalla nascita viene sostituita dal profilo del maestro pizzaiolo. Lanciare l'impasto, farlo ruotare e riprenderlo al volo: questa è la nuova immagine grafica che richiama i movimenti acrobatici eseguiti durante gli Spinning Pizza Show, esportati in tutte le venue di Londra, Montecarlo, Roma, Milano, Porto Cervo, Riyadh, Doha. L’inserimento del payoff "Home of the Spinning Pizza" rappresenta una svolta significativa perché oltre a rafforzare la riconoscibilità di Crazy Pizza punta a valorizzare l’Italia e la sua cucina nel mondo. Un esempio? Lo Spinning Pizza Show ha fatto registrare il primo record proprio nel ristorante di Milano grazie a un video, diventato virale e pubblicato sul social TikTok, che in poco tempo ha raggiunto oltre 55 milioni di visualizzazioni.

La galassia Majestas.

La nuova brand identity di Crazy Pizza si affianca così alle consolidate insegne del gruppo Majestas, leader nei settori della ristorazione, hospitality e intrattenimento di lusso, di cui fanno parte anche Billionaire e Twiga. Oltre a questi, Majestas gestisce anche le licenze di Cova Montecarlo e Cipriani Montercarlo. In totale, oggi Majestas è presente in 6 Paesi con 19 venues - di cui 13 controllate e 6 in licenza - tra Europa, Regno Unito, Medio Oriente. La holding, per il bilancio 2022, stima un ricavato complessivo di circa 79 milioni di euro, comprensivo sia dei locali a gestione diretta sia di quelli in licenza. I dipendenti sono 1.100 circa con una retention rate fra le più alte del comparto.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna