Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Information
News

Ristoranti contro la fame, nel 2022 raccolti 100mila euro

Information
- Ristoranti contro la fame solidarietà - Azione contro la fame progetti

Grande successo per l’8° edizione di Ristoranti contro la fame. Il bilancio 2022: 133 locali partecipanti e 100mila euro raccolti per i progetti “Mai più fame”. L'iniziativa, svoltasi dal 16 ottobre al 31 dicembre dello scorso anno, ha visto protagonisti in particolare 49 locali che sono riusciti a raccogliere da soli 61mila euro. 

Simone Garroni (Azione contro la fame): "I ristoratori hanno vinto la gara della solidarietà".

"Un importante risultato, reso ancora più significativo dal contesto difficile che colpisce duramente l’economia italiana e il settore della ristorazione. Gli chef e i ristoratori hanno risposto con impegno ed entusiasmo alla chiamata che li ha visti coinvolti in una grande gara di solidarietà, insieme ai propri clienti, che ringraziamo per il prezioso contributo ai nostri progetti in Italia e nel mondo", ha dichiarato Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame. Si sono aggiudicati il cappello Gold, per aver raggiunto e superato l'obiettivo di 1.500 euro, 9 ristoranti (compresi tre stellati Michelin). 

Il caso del ristorante La Caciara.

Menzione particolare per il ristorante La Caciara che nel periodo della campagna ha tagliato il traguardo dei 6mila euro di donazione: "Abbiamo sempre pensato che attorno a una tavola non ci sia mai soltanto il cibo: quello che circonda gli ospiti è la portata che più ci interessa valorizzare, ciò che davvero ricorderanno, il sapore che alla fine rimarrà in bocca, non è altro che l'esperienza che si vive, fatta di quello che si può toccare con mano e quello che si può solo sentire. Le nostre performance, le risate, i racconti, la consapevolezza di essere stati bene mentre si aiuta qualcuno che ha bisogno. Per questo abbiamo subito abbracciato il progetto Ristoranti contro la Fame, che ha dato un senso e un gusto in più ad ogni piatto", ha affermato Chiara Tosato, proprietaria del ristorante La Caciara. 

I numeri dell'iniziativa Ristoranti contro la fame.

Ben 16 sono stati i ristoranti che, con una raccolta a partire da 1.000 euro, si sono aggiudicati il cappello Silver. Tra i 10 stellati della categoria, in cima alla classifica troviamo il ristorante romano 1 stella Michelin La Terrazza che ha mancato il podio più alto per un soffio. Il cappello Bronze è andato a 24 ristoranti, di cui 14 stellati. Anche in questo caso il primo classificato è un locale con 1 stella Michelin della Capitale: il Ristorante All’Oro. 

Come funziona Ristoranti contro la fame.

Ristoranti contro la fame è un modo concreto per poter contribuire a combattere l’insicurezza alimentare, in Italia e nel mondo e, oggi, assume un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo, che colpisce ben 828 milioni di persone. Nel corso dell’iniziativa, nei ristoranti e nelle pizzerie o paninoteche aderenti i clienti possono donare 2 euro scegliendo all’interno del menù il “piatto solidale”, 50 centesimi per la “pizza solidale” e altrettanti per ogni bottiglia d’acqua ordinata. Grazie ai fondi raccolti, Azione contro la Fame potrà continuare a finanziare importanti progetti di contrasto alla fame e alla malnutrizione. In Italia, l'organizzazione sostiene il progetto "Mai più fame": dall’emergenza all’autonomia” per il sostegno all’occupazione e contro la povertà alimentare, ampliando il numero delle persone raggiunte e portando il suo intervento anche a Napoli.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna