Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Il ristorante La Caciara che è riuscito a raccogliere 6mila euro per Ristoranti contro la fame
Information
News

Ristoranti contro la fame, nel 2022 raccolti 100mila euro

Information
- Ristoranti contro la fame solidarietà - Azione contro la fame progetti

Grande successo per l’8° edizione di Ristoranti contro la fame. Il bilancio 2022: 133 locali partecipanti e 100mila euro raccolti per i progetti “Mai più fame”. L'iniziativa, svoltasi dal 16 ottobre al 31 dicembre dello scorso anno, ha visto protagonisti in particolare 49 locali che sono riusciti a raccogliere da soli 61mila euro. 

Simone Garroni (Azione contro la fame): "I ristoratori hanno vinto la gara della solidarietà".

"Un importante risultato, reso ancora più significativo dal contesto difficile che colpisce duramente l’economia italiana e il settore della ristorazione. Gli chef e i ristoratori hanno risposto con impegno ed entusiasmo alla chiamata che li ha visti coinvolti in una grande gara di solidarietà, insieme ai propri clienti, che ringraziamo per il prezioso contributo ai nostri progetti in Italia e nel mondo", ha dichiarato Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame. Si sono aggiudicati il cappello Gold, per aver raggiunto e superato l'obiettivo di 1.500 euro, 9 ristoranti (compresi tre stellati Michelin). 

Il caso del ristorante La Caciara.

Menzione particolare per il ristorante La Caciara che nel periodo della campagna ha tagliato il traguardo dei 6mila euro di donazione: "Abbiamo sempre pensato che attorno a una tavola non ci sia mai soltanto il cibo: quello che circonda gli ospiti è la portata che più ci interessa valorizzare, ciò che davvero ricorderanno, il sapore che alla fine rimarrà in bocca, non è altro che l'esperienza che si vive, fatta di quello che si può toccare con mano e quello che si può solo sentire. Le nostre performance, le risate, i racconti, la consapevolezza di essere stati bene mentre si aiuta qualcuno che ha bisogno. Per questo abbiamo subito abbracciato il progetto Ristoranti contro la Fame, che ha dato un senso e un gusto in più ad ogni piatto", ha affermato Chiara Tosato, proprietaria del ristorante La Caciara. 

I numeri dell'iniziativa Ristoranti contro la fame.

Ben 16 sono stati i ristoranti che, con una raccolta a partire da 1.000 euro, si sono aggiudicati il cappello Silver. Tra i 10 stellati della categoria, in cima alla classifica troviamo il ristorante romano 1 stella Michelin La Terrazza che ha mancato il podio più alto per un soffio. Il cappello Bronze è andato a 24 ristoranti, di cui 14 stellati. Anche in questo caso il primo classificato è un locale con 1 stella Michelin della Capitale: il Ristorante All’Oro. 

Come funziona Ristoranti contro la fame.

Ristoranti contro la fame è un modo concreto per poter contribuire a combattere l’insicurezza alimentare, in Italia e nel mondo e, oggi, assume un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo, che colpisce ben 828 milioni di persone. Nel corso dell’iniziativa, nei ristoranti e nelle pizzerie o paninoteche aderenti i clienti possono donare 2 euro scegliendo all’interno del menù il “piatto solidale”, 50 centesimi per la “pizza solidale” e altrettanti per ogni bottiglia d’acqua ordinata. Grazie ai fondi raccolti, Azione contro la Fame potrà continuare a finanziare importanti progetti di contrasto alla fame e alla malnutrizione. In Italia, l'organizzazione sostiene il progetto "Mai più fame": dall’emergenza all’autonomia” per il sostegno all’occupazione e contro la povertà alimentare, ampliando il numero delle persone raggiunte e portando il suo intervento anche a Napoli.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna