Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il corso organizzato da Roadhouse inizia il 16 ottobre ad Arese (MI)
Il corso organizzato da Roadhouse inizia il 16 ottobre ad Arese (MI)
Information
News

Roadhouse dà il via al corso di Manager della Ristorazione

Information
- Roadhouse formazione - Roadhouse Manager della Ristorazione - Roadhouse lavoro

Il primo passo nel mondo della ristorazione commerciale? Il corso di formazione post diploma IFTS Manager della Ristorazione ideato da Roadhouse ad Arese (MI). Nato in collaborazione con  la Rete ITS turismo, la ITS
Academy Innovaprofessioni di Milano e CNOS-FAP di Arese, il corso si rivolge a chi desidera intraprendere una carriera nel food retail a partire da un'esperienza in aula e sul campo. 

Roadhouse apre le porte del corso di Manager della Ristorazione.

Destinatari del corso di formazione sono i giovani under 25. Per loro, l'azienda l'azienda specializzata in ristorazione a catena ha previsto un percorso che, fin dal primo giorno in aula, sarà affiancato da un'assunzione con contratto di apprendistato di primo livello e inquadramento nel quinto livello del CCNL Turismo e pubblici esercizi. Le lezioni inizieranno il 16 ottobre presso il Centro dei Salesiani di Arese (MI), dureranno 9 mesi e si rivolgeranno a un gruppo di 25 studenti (selezionati tra oltre 200 candidature pervenute da tutta Italia). 

Assistant manager: che cosa fa?

L’obiettivo è formare figure di assistant manager che avranno la responsabilità di gestire i turni dei ristoranti ristoranti sotto la supervisione dello store manager, supportandolo in ogni fase della gestione del punto vendita. L’assistant manager è una figura chiave per il buon funzionamento dei ristoranti Roadhouse. È il regista e attore che garantisce ll'esperienza autentica del brand ai clienti, gestisce e forma le risorse del locale, e supporta il responsabile della sicurezza, sia alimentare che del personale e della struttura.

Lezioni frontali e formazione on the job.

Durante il percorso la settimana standard sarà articolata in 5 giorni tra aula e formazione on the job nel ristorante, e due giorni di riposo. Al termine è prevista una prova di esame. Il titolo conseguito è il Certificato
di Specializzazione Tecnica Superiore. Il corso permetterà di sviluppare competenze di:

  • leadership,
  • client focus,
  • team building/working,
  • gestione del tempo,
  • analisi,
  • decision making,
  • adattabilità ai cambiamenti.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna