Il primo passo nel mondo della ristorazione commerciale? Il corso di formazione post diploma IFTS Manager della Ristorazione ideato da Roadhouse ad Arese (MI). Nato in collaborazione con la Rete ITS turismo, la ITS Academy Innovaprofessioni di Milano e CNOS-FAP di Arese, il corso si rivolge a chi desidera intraprendere una carriera nel food retail a partire da un'esperienza in aula e sul campo.
Destinatari del corso di formazione sono i giovani under 25. Per loro, l'azienda l'azienda specializzata in ristorazione a catena ha previsto un percorso che, fin dal primo giorno in aula, sarà affiancato da un'assunzione con contratto di apprendistato di primo livello e inquadramento nel quinto livello del CCNL Turismo e pubblici esercizi. Le lezioni inizieranno il 16 ottobre presso il Centro dei Salesiani di Arese (MI), dureranno 9 mesi e si rivolgeranno a un gruppo di 25 studenti (selezionati tra oltre 200 candidature pervenute da tutta Italia).
L’obiettivo è formare figure di assistant manager che avranno la responsabilità di gestire i turni dei ristoranti ristoranti sotto la supervisione dello store manager, supportandolo in ogni fase della gestione del punto vendita. L’assistant manager è una figura chiave per il buon funzionamento dei ristoranti Roadhouse. È il regista e attore che garantisce ll'esperienza autentica del brand ai clienti, gestisce e forma le risorse del locale, e supporta il responsabile della sicurezza, sia alimentare che del personale e della struttura.
Durante il percorso la settimana standard sarà articolata in 5 giorni tra aula e formazione on the job nel ristorante, e due giorni di riposo. Al termine è prevista una prova di esame. Il titolo conseguito è il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. Il corso permetterà di sviluppare competenze di:
Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…