Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Poke House apre il 100° store a Lisbona, in Portogallo
Poke House apre il 100° store a Lisbona, in Portogallo
Information
News

Da zero a 100 in quattro anni: la formula food-tech di Poke House funziona

Information
- Poke House punti vendita - Poke House menu - Poke House delivery

Dopo meno di quattro anni di vita, Poke House raggiunge quota 100 punti vendita. Un traguardo che certifica il successo italiano del brand leader mondiale del poke d’ispirazione californiana. Il primo store ai piedi del Bosco Verticale di Milano è arrivato nel 2018. Da lì in poi una scalata che ha fatto di Poke House una vera e propria food-tech company ora presente anche in 8 paesi europei e pronta a sbarcare negli Usa.

A Lisbona il 100° locale di Poke House

A riprova della vocazione internazionale di Poke House, il 100° store è stato inaugurato a Lisbona, in Portogallo. Qui ha aperto il tradizionale format dell'insegna nata grazie alla visione di Matteo Pichi e Vittoria Zanetti: piatti freschi e colorati, ambienti dalle sfumature color pastello, mood rilassato e materia prima di qualità. “Il 100° store a marchio Poke House è un traguardo che ci riempie di orgoglio e un po’ ci emoziona” commenta Matteo Pichi, Co-founder e CEO di Poke House. “La strada che ci ha condotto fino a qui, entusiasmante e piena di sfide, non si è mai allontanata dal nostro obiettivo primario: la soddisfazione del cliente. L’evoluzione dell’offerta e del servizio, su cui abbiamo lavorato e investito dal giorno zero attraverso l'implementazione continua di tecnologie e know-how, risponde sempre e solo allo scopo di rendere felici i nostri clienti".

poke house 100 store 1

Food, tecnologia e delivery: i segreti di Poke House

Il paradigma vincente che ha plasmato il cammino rapido e denso di conquiste di Poke House vede nell’integrazione tra componente fisica e delivery la sua formula perfetta, resa esplosiva dalla potenza di un brand dalla forte identità, da un’offerta di qualità superiore, sempre all’avanguardia e attenta alle ultime tendenze di food innovation, e dalla resilienza di un business model capace di resistere e adattarsi al mutevoli contesti di mercato, come hanno dimostrato gli incredibili risultati raggiunti dalla food-tech anche nella delicata fase di pandemia. Il sapiente mix di tecnologia e store experience del brand, che si traduce in un sistema omni-channel sviluppato in house, in un software Crm proprietario e in un approccio data-driven, consente al gruppo di intercettare velocemente i trend di consumo, adattare rapidamente la propria offerta in tutti i paesi in cui opera, ottimizzare i processi di approvvigionamento ed efficientare la catena logistica.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna