Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Deliveroo, boom di virtual restaurant: +90% a giugno 2022
Su Deliveroo, boom di virtual restaurant: +90% a giugno 2022
Information
News

Su Deliveroo non si arresta la crescita dei virtual restaurant

Information
- Deliveroo - virtual restaurant - virtual brand

Non si arresta la corsa dei virtual restaurant che trovano sempre più posto nell'offerta degli aggregatori del food delivery. Lo dimostra il caso Deliveroo che, nel secondo trimestre del 2022, ha visto crescere del +90% il numero dei partner solo digitali all'interno della propria piattaforma rispetto allo stesso mese dello scorso anno. 

Su Deliveroo quasi 2.000 virtual restaurant attivi.

Da cinque anni presente sul mercato italiano delle consegne di cibo a domicilio, Deliveroo si conferma uno dei laboratori del consumo alimentare nel nostro Paese. L'innovazione, in questo caso, fa rima con virtual brand e virtual restaurant. Ad oggi, sono oltre duemila quelli presenti sulla piattaforma. Numero che rappresenta quasi un raddoppio rispetto allo scorso anno. Il motivo? "La capacità dei virtual brand di innovare il modo di fare ristorazione, dando la possibilità ai ristoratori di intercettare nuove fette di mercato e creare nuove occasioni di sviluppo e crescita del fatturato", spiega Deliveroo.

I vantaggi del virtual restaurant per i ristoratori tradizionali.

Ma cosa sono i virtual restaurant o virtual brand? Di fatto, sono uno strumento che permette ai ristoratori partner di Deliveroo di affiancare alla loro offerta, fisica e tradizionale, una presente e disponibile solo sulla piattaforma. In questo modo, sempre utilizzando la cucina del ristorante fisico, il partner ha la possibilità di proporre, attraverso un nuovo brand, nuovi tipi di cucina, nuovi piatti e, quindi, una nuova offerta pensata esclusivamente per l’online e tagliata “su misura” della domanda presente in una specifica area geografica. Detto diversamente, attraverso un virtual restaurant, il ristoratore definisce un posizionamento commerciale puntuale capace di intercettare una nuova domanda e target diversi così da aumentare il giro d’affari.

Trapani capitale dei virtual restaurant.

"La crescita del numero dei virtual brand presenti in piattaforma è la dimostrazione più evidente della soddisfazione dei nostri partner e ci posiziona come un partner strategico dei ristoranti partner che vogliono investire in innovazione”, ha detto Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy. Questo vale soprattutto a Trapani, città che rispetto al numero totale dei ristoranti partner accoglie il maggior numero di virtual restaurant seguita da Conegliano e Reggio Emilia. Fuori dal podio, Milano e Civitavecchia. A livello di referenze, i virtual brand più presenti afferiscono alla categoria merceologica del pokè, quella delle patatine fritte e il burrito messicano. Insalate componibili e anelli di cipolla gli altri best seller.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna