Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Deliveroo, boom di virtual restaurant: +90% a giugno 2022
Su Deliveroo, boom di virtual restaurant: +90% a giugno 2022
Information
News

Su Deliveroo non si arresta la crescita dei virtual restaurant

Information
- Deliveroo - virtual restaurant - virtual brand

Non si arresta la corsa dei virtual restaurant che trovano sempre più posto nell'offerta degli aggregatori del food delivery. Lo dimostra il caso Deliveroo che, nel secondo trimestre del 2022, ha visto crescere del +90% il numero dei partner solo digitali all'interno della propria piattaforma rispetto allo stesso mese dello scorso anno. 

Su Deliveroo quasi 2.000 virtual restaurant attivi.

Da cinque anni presente sul mercato italiano delle consegne di cibo a domicilio, Deliveroo si conferma uno dei laboratori del consumo alimentare nel nostro Paese. L'innovazione, in questo caso, fa rima con virtual brand e virtual restaurant. Ad oggi, sono oltre duemila quelli presenti sulla piattaforma. Numero che rappresenta quasi un raddoppio rispetto allo scorso anno. Il motivo? "La capacità dei virtual brand di innovare il modo di fare ristorazione, dando la possibilità ai ristoratori di intercettare nuove fette di mercato e creare nuove occasioni di sviluppo e crescita del fatturato", spiega Deliveroo.

I vantaggi del virtual restaurant per i ristoratori tradizionali.

Ma cosa sono i virtual restaurant o virtual brand? Di fatto, sono uno strumento che permette ai ristoratori partner di Deliveroo di affiancare alla loro offerta, fisica e tradizionale, una presente e disponibile solo sulla piattaforma. In questo modo, sempre utilizzando la cucina del ristorante fisico, il partner ha la possibilità di proporre, attraverso un nuovo brand, nuovi tipi di cucina, nuovi piatti e, quindi, una nuova offerta pensata esclusivamente per l’online e tagliata “su misura” della domanda presente in una specifica area geografica. Detto diversamente, attraverso un virtual restaurant, il ristoratore definisce un posizionamento commerciale puntuale capace di intercettare una nuova domanda e target diversi così da aumentare il giro d’affari.

Trapani capitale dei virtual restaurant.

"La crescita del numero dei virtual brand presenti in piattaforma è la dimostrazione più evidente della soddisfazione dei nostri partner e ci posiziona come un partner strategico dei ristoranti partner che vogliono investire in innovazione”, ha detto Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy. Questo vale soprattutto a Trapani, città che rispetto al numero totale dei ristoranti partner accoglie il maggior numero di virtual restaurant seguita da Conegliano e Reggio Emilia. Fuori dal podio, Milano e Civitavecchia. A livello di referenze, i virtual brand più presenti afferiscono alla categoria merceologica del pokè, quella delle patatine fritte e il burrito messicano. Insalate componibili e anelli di cipolla gli altri best seller.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna