Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 18 giugno si celebra il Sushi Day
Il 18 giugno si celebra il Sushi Day
Information
News

Sushi Day, su Just Eat e Deliveroo si celebra la ricetta giapponese

Information
- Sushi Deliveroo - Sushi Just Eat - Sushi food delivery

La voglia di sushi esplode il 18 giugno, giornata mondiale dedicata a questa ricetta nipponica, anche sulle piattaforme food delivery Just Eat e Deliveroo. D'altronde, insieme a pizza e hamburger, proprio il sushi è uno dei prodotti più diffusi nella consegna a domicilio grazie alla sua adattabilità al canale (visto che, di base, non prevede cotture o conservazioni particolari). 

Su Just Eat già ordinati 500mila kg di sushi nel 2024.

Basti pensare che su Just Eat, nel 2023, ne sono stati ordinati più di un milione di chili (che diventano 500mila kg nei primi mesi del 2024) arrivando a collocarsi al terzo posto delle preferenze degli italiani preferenze degli italiani (con Roma, 282mila kg, Milano, 102mila kg, e Genova, 85mila kg, le piazze più attive). Una crescita ben nota ai consumatori: secondo una ricerca sviluppata con BVA Doxa, il 56% degli italiani è consapevole di come il consumo di sushi sia aumentato rispetto al passato, diventando un compagno fedele di pranzi e cene (1 italiano su 5, soprattutto della fascia d’età 25-24 anni, dichiara infatti di consumarlo abitualmente, ogni giorno o più volte alla settimana). Ma qual è il segreto della sua popolarità? La ricerca ha svelato che per gli italiani il concetto di sushi evoca principalmente l’idea di fantasia (87%) e convivialità (85%). Tuttavia, è anche associato a un senso di praticità (77%) e alla ricchezza di nutrienti (74%). Il sushi rappresenta quindi, da un lato, un momento di condivisione e di esplosione di colori, mentre dall’altro è un piatto pratico e veloce, ricco di nutrienti essenziali per un pasto equilibrato.

Le ricette preferite dagli italiani su Just Eat. 

Ma quando si parla di sushi, quali sono i piatti più richiesti? Su Just Eat nigiri e sashimi sono in testa alla classifica. Queste prelibatezze sono seguite da altre creazioni iconiche, come gli uramaki, rinomati per la loro vivacità e raffinatezza culinaria. L’ingrediente più apprezzato è il salmone crudo, cuore del nigiri e del sashimi ma trova spazio anche negli uramaki, dove viene spesso sostituito con il gambero fritto. Quest’ultimo aggiunge un tocco extra di gusto e croccantezza al sushi, arricchendo l’esperienza culinaria con una nota saporita e appagante. Ma la cucina sushi si amplia, aggiungendo ulteriore diversità per accogliere un pubblico più ampio e diversificato con le varianti veggie, consumate in misura minore ma comunque molto apprezzate. Utilizzando con creatività frutta e verdura, questi piatti offrono un’interpretazione innovativa e colorata, che celebra il sapore distintivo degli ingredienti vegetali. Magari con un tocco di soia, la salsa più consumata, teriyaki o variazioni agrodolci. 

Deliveroo lancia la "torta" di sushi con Waby. 

Su Deliveroo, invece, il primo trimestre 2024 ha visto un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023 del numero di ristoranti partner che offrono sushi. Fra i piatti più ordinati c’è il nigiri sake (un piccolo bocconcino di riso e filetto di salmone), seguono i gyoza (fagottini ripieni di carne o verdure), gli uramaki ebiten (involtini di riso e gambero fritto) e gli uramaki philadelphia (una speciale versione di uramaki con l’aggiunta di formaggio fresco). Nella speciale Top 10 geografica, invece, le città con più ordini sushi, sono: Merano al primo posto, seguita sul podio da Alghero e Montecatini Terme. Poi, seguono Thiene, Matera, Sassuolo, Bolzano, Savona, Biella e Modena. E per il 18 giugno, in collaborazione con Waby, la piattaforma mette a disposizione dei clienti milanesi una deliziosa "torta" a base di sushi con nigiri, uramaki e sashimi. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna