Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ad aumentare di più, secondo l'Ufficio studi Fipe, sono i prezzi dei prodotti da pasticceria e gelateria: +4%
Ad aumentare di più, secondo l'Ufficio studi Fipe, sono i prezzi dei prodotti da pasticceria e gelateria: +4%
Information
News

Inflazione stabile a maggio nel fuoricasa: +3,3% secondo Fipe

Information
- Inflazione fuoricasa - Inflazione ristorazione - Inflazione Fipe

Inflazione stabile a maggio, sia a livello generale (+0,8%) sia nel fuoricasa con il totale ristorazione che fa segnare, secondo Fipe, un +3,3% come ad aprile. A calmierare la pressione sui prezzi è stato, innanzitutto, il venir meno delle tensioni sulle quotazioni dei beni alimentari lavorati.

I prezzi corrono di più per i prodotti di pasticcerie e gelaterie: +4%.

Andando più nel dettaglio, secondo i dati dell'Ufficio studi della federazione dei pubblici esercizi, il profilo inflazionistico del bar (+3,3%) decelera lievemente rispetto a quanto rilevato ad aprile. Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano solamente i prodotti di pasticceria e gelateria (+4%). Per i ristoranti la variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si attesta a +3,6% e a +3,1% per le pizzerie. I prezzi della gastronomia registrano +3,2% e il delivery +2,9% rispetto a maggio 2023. L’inflazione registrata a maggio si mantiene quindi sugli stessi livelli di aprile anche per la ristorazione commerciale (+3,2%). Ma "è sul lungo periodo che i prezzi della ristorazione mostrano un profilo di assoluta coerenza con l’inflazione generale considerando che rispetto a maggio 2019 sono cresciuti con la stessa intensità di quelli relativi all’intera economia", sottolinea la nota dell'Ufficio studi. 

inflazione fuoricasa fipe

L'andamento dell'inflazione generale a maggio.

Per quanto riguarda l'inflazione generale, l'Istat certifica nel mese di maggio un aumento dello 0,2% per l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto "carrello della spesa" rallentano su base tendenziale dal +2,3% di aprile al +1,8% di maggio come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto che passano da +2,6% di aprile a +2,5% di maggio. La stabilità dell'inflazione, fa sapere l'istituto nazionale di statistica, sottende andamenti contrapposti di diversi aggregati di spesa: in rallentamento risultano i prezzi dei beni alimentari lavorati (da +2,5% a +1,8%), dei servizi relativi ai trasporti (da +2,7% a +2,4%) e dei servizi relativi all'abitazione (da +2,8% a +2,6%); per contro, si attenua la flessione dei prezzi degli energetici non regolamentati (da -13,9% a -13,5%) e si interrompe quella dei regolamentati (da -1,3% a +0,7%) e accelerano lievemente i prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,8% a +4,3%). La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni registra una flessione leggermente più ampia (da -0,6% a -0,9%) e quella dei servizi è stabile (a +2,9%), determinando un aumento del differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni (+3,8 punti percentuali, dai +3,5 di aprile).

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna