Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A Firenze il primo classificato di TheFork Top 100: L'Architettura del Cibo
A Firenze il primo classificato di TheFork Top 100: L'Architettura del Cibo
Information
News

TheFork Top 100: vince L'Architettura del Cibo, il Lazio ne piazza 18

Information
- TheFork app - TheFork prenotazione - TheFork Top 100

Arriva anche in Italia TheFork Top 100, la classifica dei locali stilata in base all'esperienza degli utenti al ristorante (20mila quelli attivi nel Belpaese). Un bagaglio di circa 20 mlioni di recensioni pubblicate dalla comunity che hanno decretato L'Architettura del Cibo a Firenze come il più apprezzato locale in Italia. Sul podio anche Paca a Prato, stellato elegante e contemporaneo e Antica Moka a Modena, cucina avvolgente tra tradizione e innovazione in una location storica e di carattere. 

I ristoranti del Lazio i più apprezzati su TheFork.

Ma nella Top 100 ce n’è per tutti i gusti e le città: il ranking include ristoranti stellati, osterie, enoteche e bistrot. I menu? Spaziano dalla cucina creativa a quella regionale, dalla giapponese alla british. Al primo posto regionale si posiziona il Lazio, con ben 18 ristoranti che rientrano in classifica; seguito da Piemonte, Toscana e Lombardia rispettivamente con 12, 10 e 8 ristoranti. Roma è invece la città capolista che ospita il maggior numero di locali più amati del web (17), lasciandosi alle spalle Torino (12), Firenze (10) e Milano (8).

I primi 20 locali della Top 100 TheFork. 

La Top 100 di TheFork è stata stilata tenendo conto di diversi fattori quali il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena passati. Ecco i primi 20 classificati:

  1. L'Architettura del Cibo, Firenze
  2. Paca, Prato
  3. Antica Moka, Modena
  4. Portanova Hosteria Enoteca, Colle di Val d'Elsa
  5. Suki Sushi & Fusion, Torino
  6. Burro Salato bistrot, Matera
  7. Sakeya, Milano
  8. Kemado, Salerno
  9. Triscele, Cefalù
  10. Panacea Cucina Italiana || Fusion sushi || Cocktail&Wine Lounge, Modugno
  11. Il Moro, Monza
  12. Locanda del Culatello, Soragna
  13. Lorelei, Sorrento
  14. Kalma, Pompei
  15. Osteria Arbustico, Capaccio Scalo
  16. Opera Ingegno e Creatività, Torino
  17. Hostaria Ducale, Genova
  18. Papaveri e Papere, San Miniato
  19. Chiaroscuro Roma, Roma
  20. Caciucco, Torino
Almir Ambeskovic (TheFork): "Pandemia e inflazione, i ristoranti hanno retto".

“Nonostante il 2022 si sia presentato come un anno complesso per il settore della ristorazione tra l’incertezza della pandemia e l’oscillare dei tassi di inflazione, la Top 100 è la dimostrazione che sono tanti i ristoranti che nonostante tutto hanno offerto con successo esperienze indimenticabili a migliaia di clienti. Noi di TheFork vogliamo premiare il loro impegno e il loro lavoro, riconoscendogli i giusti meriti e supportando il settore il più possibile”, ha dichiarato Almir Ambeskovic, ceo di TheFork.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna