Il Veganuary si conferma un appuntamento fisso per molti italiani. Secondo il sondaggio YouGov ha visto la partecipazione del 2% degli italiani. Sulla base di questi risultati e delle attuali stime sulla popolazione italiana, Essere Animali ha calcolato che oltre 1 milione di persone in Italia hanno scelto di provare a mangiare vegetale questo gennaio. Ma il 30% ne ha sentito parlare, per un totale di 17 milioni di persone.
In totale, 64 aziende e 40 ristoranti aderenti. Tra questi ultimi, per la prima volta sette catene hanno lanciato nuovi piatti vegani nel menu (Berberè, Pizzium, Capatoast, La Piadineria, I Love Poke, Flower Burger, Daruma Sushi). Spazio poi ai creators che hanno realizzato dei contenuti durante il mese di Veganuary (Honestlygab, Fluffy Revolution, Laltromenu, Laricettaveg e Annapanna). La sportiva Valentina Vignali ha condiviso un post indirizzato ai suoi 2,6 milioni di follower, mentre anche quest’anno la Dottoressa Silvia Goggi ha realizzato una diretta seguitissima e altri contenuti social di divulgazione sull’alimentazione vegetale. Nel 2025 Veganuary ha ampliato la sua presenza globale con nuove adesioni alla campagna in Canada, Perù e Malesia. Per tutto il mese di marzo invece, una nuova campagna gemella, V-March, porterà il concetto di Veganuary a un numero ancora maggiore di persone sbarcando per la prima volta in Cina.
"È molto stimolante vedere la partecipazione e l'influenza di Veganuary consolidarsi e diventare per i cittadini italiani un momento importante per riflettere sulle proprie scelte alimentari - ha commentato Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali - Le persone sono sempre più consapevoli dell'impatto del cibo sul nostro pianeta, sugli animali e sulla nostra salute: in parallelo scelgono di aumentare le proteine vegetali, così importanti per un futuro più giusto e sostenibile. Siamo sicuri che l'approccio amichevole, senza pregiudizi e propositivo di Veganuary sia la strada giusta per stimolare tantissime persone che sono curiose di provare a mangiare veg ma non sanno da dove iniziare".
Secondo il sondaggio finale di Veganuary dello scorso anno, l’82% dei partecipanti ha dichiarato di voler apportare cambiamenti significativi alla propria alimentazione al termine dell’iniziativa. Questo dato comprende sia chi intende adottare una dieta completamente vegetale, sia chi si impegna a ridurre il consumo di prodotti animali almeno del 50%.
Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…