Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Gioia Group ha creato la sua Academy a Milano, in via San Virgilio
Gioia Group ha creato la sua Academy a Milano, in via San Virgilio
Information
News

Nasce la Gioia Academy: hub per la formazione nel food retail

Information
- Gioia Group Academy - Gioia Group Cioccolatitaliani - Gioia Group food retail

Nella nuova sede milanese di Gioia Group, la busket company food retail ha aperto le porte della sua nuova Gioia Academy: hub per la formazione dei dipendenti. Progetto innovativo che e mira a superare il gap occupazionale e favorire il team working. In via San Virgilio, l'attività si punta su un approccio che offre ai lavoratori un percorso di crescita interna e welfare aziendale, oltre le logiche economiche e costruito secondo un sistema meritocratico e premiante.

 

Gioia Academy, scelta necessaria per fronteggiare il turnover. 

Una necessità, quasi per i brand del gruppo, Cioccolatitaliani e Bun Burgers, che nel 2023 hanno registrato un turnover di oltre l'80%. "Il trasferimento delle conoscenze come parte integrante della nostra cultura aziendale e della nostra visione è, da sempre, uno dei nostri valori portanti: la creazione della nostra Academy è la ricetta per coltivare la condivisione e lo spirito di appartenenza, superando l’attuale gap occupazionale e sostenendo i talenti del domani", ha coomentato Vincenzo Ferrieri, ad di Gioia Group.  Centro nevralgico è l’Academy che ha preso vita insieme alla nuova sede del gruppo, che fa leva su tre pillar fondamentali, ovvero la formazione costante, l’ affiancamento e l’ ascolto continuo del personale impiegato. "Formare il personale internamente non solo assicura l’acquisizione di competenze utili per svolgere al meglio il proprio ruolo nel gruppo, ma rafforza anche il legame che unisce e fidelizza il dipendente all’azienda", ha aggiunto Ferrieri.

Formazione, welfare e carriera per scovare nuovi store manager. 

La formazione avviene sia in digitale sia in presenza, e si concentra su una gamma versatile di corsi specifici e pratici (grazie a spazi creati per cucinare) e altri teorici (dalla gestione degli store alla leadership aziendale). Un percorso che può condurre anche a promozioni sul campo dando la possibilità di riconoscere l’impegno dei singoli con un ventaglio di prospettive, compresa la possibilità di raggiungere lo status di store manager, con conseguente vantaggio economico. E senza dimenticare la piattaforma di welfare che, nell’anno appena trascorso, ha messo a disposizione 600 euro annuali per il personale d’ufficio e tutti gli store manager in aggiunta a una serie di scontistiche pensate ad hoc per il benessere dei dipendenti (come per le visite specialistiche) e la loro dimensione familiare (come sugli asili). Inoltre, per supplire alla carenza di manager qualificati di punti vendita o di un’area specifica, sono previsti anche corsi interni per laureati affinché la loro crescita professionale sia il più completa possibile e in linea con le esigenze delle realtà di Gioia Group.

Vincenzo Ferrieri (Gioia Group): "Investimenti su ruoli e persone".

"Un investimento che, fin dal suo debutto, si è rivelato estremamente positivo dal momento che anche la produttività è aumentata e, soprattutto, la motivazione dei lavoratori che sono sempre più incentivati a proseguire la loro avventura professionale nei brand del Gruppo - ha proseguito Ferrieri - I lavoratori non solo apprendono e perfezionano le loro mansioni specifiche ma, vedendo che si investe su di loro, sono stimolati a rimanere”. Attualmente sono quasi mille i dipendenti del gruppo ristorativo commerciale. In attesa delle affiliazioni annunciate per il 2025 con Sphera Franchise

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna