Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
Information
News

Vending solidale, Confida e Banco Alimentare rinnovano la partnership in Sicilia

Information
- Confida vending - Fondazione Banco Alimentare progetti

Dalla distribuzione automatica alla beneficienza alimentare, prende sempre più piede l'accordo firmato da Confida - Associazione italiana distribuzione automatica e la Fondazione Banco Alimentare. La collaborazione prevede la raccolta e la donazione delle eccedenze alimentari del settore della distribuzione automatica da parte dell'ente a realtà partner che, a loro volta, si occupano di raggiungere famiglie e persone in difficoltà. L'ultima tappa in ordine cronologico di questa collaborazione è la Sicilia.

Vending settore leader, anche nella lotta allo spreco alimentare.

Il 21 settembre, infatti, presso l'hotel San Michele di Caltanissetta, ha preso avvio l'accordo regionale tra Confida e Banco Alimentare. Un passo importante per un settore, quello del vending, leader a livello europeo. Con oltre 820mila distributori automatici installati, il nostro Paese precede la Francia che ne ha 626mila e la Germania con 611mila. Il primato dell’Italia riguarda inoltre anche la produzione delle vending machine, un prodotto della tecnologia italiana apprezzato e venduto in tutto il mondo. In particolare, la Sicilia conta un totale di 367 imprese del settore e quindi appare come candidata ideale per trasformare le eccedenze alimentari in nuove opportunità.

Confida attiva 11 delegazione territoriali.

"La Sicilia è la prima delle isole ad adottare un approccio solidale attraverso l’accordo stipulato tra Confida e Banco Alimentare. Questo importante percorso di responsabilità sociale conquista così una nuova tappa con la sottoscrizione ufficiale dell’accordo nazionale firmato dall’associazione e dalla fondazione durante Venditalia”, ha commentato Pio Lunel, presidente delle Imprese di Gestione di Confida. Per la gestione del progetto i Banchi Alimentari regionali saranno infatti collegati con le 11 delegazioni territoriali dell'associazione di categoria a cui partecipano tutte le società di gestione della distribuzione automatica iscritte all’associazione.

La mission della Fondazione Banco Alimentare.

“Tutti gli sforzi di Banco Alimentare sono da sempre focalizzati al recupero di alimenti ancora perfettamente commestibili da destinare a persone in difficoltà, purtroppo in numero sempre più crescente anche nella nostra isola. Siamo, pertanto, molto grati a Confida per averci dato la possibilità di estendere la nostra azione di recupero anche al settore della distribuzione automatica. Grazie a questo accordo aggiungiamo un importante tassello nella lotta allo spreco alimentare", ha aggiunto Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia. 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna