Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
Information
News

Vending solidale, Confida e Banco Alimentare rinnovano la partnership in Sicilia

Information
- Confida vending - Fondazione Banco Alimentare progetti

Dalla distribuzione automatica alla beneficienza alimentare, prende sempre più piede l'accordo firmato da Confida - Associazione italiana distribuzione automatica e la Fondazione Banco Alimentare. La collaborazione prevede la raccolta e la donazione delle eccedenze alimentari del settore della distribuzione automatica da parte dell'ente a realtà partner che, a loro volta, si occupano di raggiungere famiglie e persone in difficoltà. L'ultima tappa in ordine cronologico di questa collaborazione è la Sicilia.

Vending settore leader, anche nella lotta allo spreco alimentare.

Il 21 settembre, infatti, presso l'hotel San Michele di Caltanissetta, ha preso avvio l'accordo regionale tra Confida e Banco Alimentare. Un passo importante per un settore, quello del vending, leader a livello europeo. Con oltre 820mila distributori automatici installati, il nostro Paese precede la Francia che ne ha 626mila e la Germania con 611mila. Il primato dell’Italia riguarda inoltre anche la produzione delle vending machine, un prodotto della tecnologia italiana apprezzato e venduto in tutto il mondo. In particolare, la Sicilia conta un totale di 367 imprese del settore e quindi appare come candidata ideale per trasformare le eccedenze alimentari in nuove opportunità.

Confida attiva 11 delegazione territoriali.

"La Sicilia è la prima delle isole ad adottare un approccio solidale attraverso l’accordo stipulato tra Confida e Banco Alimentare. Questo importante percorso di responsabilità sociale conquista così una nuova tappa con la sottoscrizione ufficiale dell’accordo nazionale firmato dall’associazione e dalla fondazione durante Venditalia”, ha commentato Pio Lunel, presidente delle Imprese di Gestione di Confida. Per la gestione del progetto i Banchi Alimentari regionali saranno infatti collegati con le 11 delegazioni territoriali dell'associazione di categoria a cui partecipano tutte le società di gestione della distribuzione automatica iscritte all’associazione.

La mission della Fondazione Banco Alimentare.

“Tutti gli sforzi di Banco Alimentare sono da sempre focalizzati al recupero di alimenti ancora perfettamente commestibili da destinare a persone in difficoltà, purtroppo in numero sempre più crescente anche nella nostra isola. Siamo, pertanto, molto grati a Confida per averci dato la possibilità di estendere la nostra azione di recupero anche al settore della distribuzione automatica. Grazie a questo accordo aggiungiamo un importante tassello nella lotta allo spreco alimentare", ha aggiunto Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna