Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
La firma dell'accordo tra Confida e Fondazione Banco Alimentare per il progetto di lotta allo spreco in Sicilia
Information
News

Vending solidale, Confida e Banco Alimentare rinnovano la partnership in Sicilia

Information
- Confida vending - Fondazione Banco Alimentare progetti

Dalla distribuzione automatica alla beneficienza alimentare, prende sempre più piede l'accordo firmato da Confida - Associazione italiana distribuzione automatica e la Fondazione Banco Alimentare. La collaborazione prevede la raccolta e la donazione delle eccedenze alimentari del settore della distribuzione automatica da parte dell'ente a realtà partner che, a loro volta, si occupano di raggiungere famiglie e persone in difficoltà. L'ultima tappa in ordine cronologico di questa collaborazione è la Sicilia.

Vending settore leader, anche nella lotta allo spreco alimentare.

Il 21 settembre, infatti, presso l'hotel San Michele di Caltanissetta, ha preso avvio l'accordo regionale tra Confida e Banco Alimentare. Un passo importante per un settore, quello del vending, leader a livello europeo. Con oltre 820mila distributori automatici installati, il nostro Paese precede la Francia che ne ha 626mila e la Germania con 611mila. Il primato dell’Italia riguarda inoltre anche la produzione delle vending machine, un prodotto della tecnologia italiana apprezzato e venduto in tutto il mondo. In particolare, la Sicilia conta un totale di 367 imprese del settore e quindi appare come candidata ideale per trasformare le eccedenze alimentari in nuove opportunità.

Confida attiva 11 delegazione territoriali.

"La Sicilia è la prima delle isole ad adottare un approccio solidale attraverso l’accordo stipulato tra Confida e Banco Alimentare. Questo importante percorso di responsabilità sociale conquista così una nuova tappa con la sottoscrizione ufficiale dell’accordo nazionale firmato dall’associazione e dalla fondazione durante Venditalia”, ha commentato Pio Lunel, presidente delle Imprese di Gestione di Confida. Per la gestione del progetto i Banchi Alimentari regionali saranno infatti collegati con le 11 delegazioni territoriali dell'associazione di categoria a cui partecipano tutte le società di gestione della distribuzione automatica iscritte all’associazione.

La mission della Fondazione Banco Alimentare.

“Tutti gli sforzi di Banco Alimentare sono da sempre focalizzati al recupero di alimenti ancora perfettamente commestibili da destinare a persone in difficoltà, purtroppo in numero sempre più crescente anche nella nostra isola. Siamo, pertanto, molto grati a Confida per averci dato la possibilità di estendere la nostra azione di recupero anche al settore della distribuzione automatica. Grazie a questo accordo aggiungiamo un importante tassello nella lotta allo spreco alimentare", ha aggiunto Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna