Come ogni stagione che si rispetti, anche l'estate lascia posto a un nuovo capitolo nel menu dei 45 locali Pizzium che si aprono ai gusti e sapori invernali. Si tratta di una selezione di specialità stagionali e nuove versioni delle pizze regionali che caratterizzano da sempre l'offerta dell'insegna che ha fatto della qualità della materia prima e della lievitazione i suoi punti di forza.
In un tripudio di sapori, ecco le novità per le pizze stagionali disponibili in tutti i punti vendita Pizzium:
La Campaniaè un tuffo nel cuore della tradizione del Sud Italia che torna nel menu invernale con provola affumicata d’Agerola, salsiccia e friarielli fatti in casa.
Nella Lombardia, invece, protagonista è la zucca che con la sua dolcezza si abbina perfettamente alla salsiccia, creando un equilibrio di sapori reso ancora più ricco dalla crema di Gorgonzola Dop.
L'inverno nellaTrentino Alto Adige si fa sentire con lo speck e i funghi porcini, arricchiti da un tocco di timo.
Il Venetoporta con sé il sapore dell'autunno attraverso il radicchio che crea un contrasto di sapori e texture sorprendenti in abbinamento alle noci e al Grana Padano Dop.
La Toscananon è da meno con il suo lardo di Colonnata Igp che si fonde con la delicata crema di piselli e pecorino romano Dop a scaglie che insieme al pepe nero aggiungono un tocco distintivo.
L'Umbriaritorna in versione semplice e genuina con porchetta, patate al forno, provola affumicata e rosmarino.
Sempre nel cuore dell’Italia, la Laziocon guanciale croccante, pecorino romano Dop e tuorlo d’uovo, è un vero tributo alla tradizione romana della carbonara.
La Basilicatarappresenta l'anima rustica di una terra di contrasti e sapori intensi, con peperone crusco croccante e leggermente piccante abbinato al crocchè di patate.
La Calabriasorprende con l'esplosione di sapori della sua 'Nduja di Spilinga, piccante e saporita, su una base di passata di datterini gialli e caciocavallo.
Infine, la Sardegnaoffre il sapore salmastro dei suoi filetti di tonno abbinati ai datterini gialli freschi, cipolla croccante e origano.
Alle nuove pizze regionali, nel menu autunno/inverno si accosta l’iconica pizza di scarole e una nuova bruschetta con lardo di Colonnata Igp e caciocavallo mentre tra i "Semplici e Buoni" si aggiungono gli Anelletti alla siciliana e lo Sformato di patate. Nuove proposte anche tra i dolci con il golosissimo Rocher, il tortino al cioccolato vegano e la classica Sbriciolona con gelato. Per chi cerca una pausa pranzo saporita e veloce, Pizzium aggiunge un menu speciale a 12 euro, con una selezione delle migliori pizze regionali. Mentre per chi è più "pigro" c'è sempre la possibilità di gustare le specialità del brand fondato nel 2017 da Nanni Arbellini e Stefano Saturnino attraverso il food delivery di Glovo. Senza dimenticare di utilizzare la Pizzium Lovers Card per i clienti più affezionati che permette di accumulare punti e accedere a offerte esclusive.