Dal connubio fra tradizione e innovazione e attraverso un proficuo scambio con i professionisti della ristorazione nasce Frienn, olio da frittura professionale. Ideato da Olitalia in collaborazione con lo chef Pasquale Torrente, conosciuto come "il re del fritto", questo prodotto è un omaggio alla grande tradizione culinaria partenopea, dove la frittura è un rituale pressoché quotidiano. Lo stesso nome del prodotto, infatti, è un riferimento allle atmosfere campane dal momento che nel dialetto regionale questa parola significa proprio "friggendo".
La specifica formulazione di Frienn, olio di semi di girasole alto oleico e antiossidanti, in parte estratti dal rosmarino, garantisce elevata stabilità alle alte temperature con riduzione degli odori di fritto, schiuma e fumo. La sua innovativa formulazione, tutelata da brevetto, è stata studiata per difendere l’olio dall’ossidazione durante la frittura e permettere di rallentare la formazione dello sgradito odore di rancido e mantenere un punto di fumo elevato. La referenza dell'azienda olearia romagnola, inoltre, valorizza flavour e texture degli ingredienti in quanto non trasferisce né colore né sapore ai cibi e permette di realizzare fritti di qualità professionale, croccanti e asciutti. L'obiettivo di Olitalia è quello di fornire ai professionisti un prodotto specifico, insomma, che prendere spunto dalle proprietà dell’olio extravergine di oliva ma garantendo il beneficio di apprezzare a pieno gli ingredienti della grande tradizione italiana, senza coprirne il sapore. Infatti, sebbene anche l’olio extra vergine d’oliva abbia un’elevata resistenza alle alte temperature grazie alla presenza di acido oleico in alta percentuale, utilizzarlo per friggere rischia di coprire il gusto naturale delle pietanze.
Frienn è stato testato e consigliato da Apci - Associazione professionale cuochi italiani ed è utilizzato da tantissimi chef in tutta Italia. Non a caso è l’olio dei "grandi maestri del fritto": oltre a Pasquale Torrente anche Franco Pepe, Gino Sorbillo, Francesco Martucci, Diego Vitagliano e molti altri. Alcuni di questi, utilizzano l'olio Frienn rendendolo protagonista di piatti unici:
Le bottiglie di Frienn in formato da 1 litro, così come le bottiglie di tutta la linea "Olio di semi" di Olitalia, sono realizzate con 100% Pet riciclato e riciclabile proveniente da filiera alimentare controllata italiana Coripet. Grazie a un progetto di economia circolare, il consorzio volontario riconosciuto dal ministero dell’Ambiente, raccoglie, ricicla e gestisce il fine vita delle bottiglie in Pet di uso alimentare per diventare R-Pet (Pet riciclato), un materiale pregiato che può essere impiegato ripetutamente per la produzione di nuove bottiglie riducendo così l’utilizzo di plastica di nuova produzione.