Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Pizzium, primo semestre 2022 da record con 12,5 milioni di euro di fatturato netto
Pizzium, primo semestre 2022 da record con 12,5 milioni di euro di fatturato netto
Information
News

Pizzium, crescita oltre le aspettative: fatturato netto a 12,5 milioni di euro in sei mesi

Information
- Pizzium pizzerie - Pizzium menu - Pizzium fatturato

Prima fase, conclusa. Con l'apertura della pizzeria di Verona, il brand Pizzium raggiunge gli obiettivi di espansione che si era prefissato. Dall'inizio dell'anno, sono 7 i punti vendita inaugurati su tutto il territorio nazionale comprese le città di Firenze, Genova, Salerno, Napoli e Torino (dove Pizzium è presente con un totale di 4 punti vendita).

La crescita di Pizzium: 12,5 milioni di euro di fatturato e altri 4 pizzerie in apertura.

In totale, le pizzerie della catena guidata dal ceo Stefano Saturnino è quindi giunta a 31 store che hanno garantito, nel primo semestre dell'anno in corso, una crescita significativa rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: 12,5 milioni di fatturato netto, per un Ebitda superiore al 20%. Numeri che spingono Pizzium verso un ulteriore sviluppo. Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu, il brand propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. E per settembre, punta su 4 nuove aperture: l’ottavo locale a Milano, il quinto a Torino e il raddoppio su Roma.

Stefano Saturnino: "Pronti a portare Pizzium in nuove città italiane".

“Siamo molto felici che il nostro ambizioso piano di sviluppo stia proseguendo come previsto. Per il secondo semestre proseguiremo ad ampliarci con ulteriori aperture che rafforzeranno da un lato la nostra presenza nelle aree geografiche dove siamo già presenti e dall’altro porteranno il nostro format in sempre nuove città italiane” dichiara Stefano Saturnino, ceo di Pizzium.  Uno sviluppo che non si è mai arrestato nemmeno in pandemia, grazie al quale sono stati creati - solo nel primo semestre di quest’anno - 100 nuovi posti di lavoro, e che registra in questo primo semestre, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, una ripresa marcata e progressiva che ha riguardato soprattutto la sala. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna