Nel 1922 il pasticcere Albéric Guironnet avvia un laboratorio a Tain L’Hermitage nella Valle del Rodano. Prende avvio da qui la storia di Valrhona, che festeggia i 100 anni di attività. Un percorso fatto di intenso impegno e costante innovazione in cui hanno visto la luce numerose novità di prodotto che hanno segnato vere e proprie svolte nel mondo del cioccolato: nuovi codici gustativi come l’intenso amaro del cioccolato Guanaja 70%, nuove sfumature cromatiche grazie al cioccolato “biondo” Dulcey, o ancora un nuovo modo di assaporare il gusto della frutta attraverso l’innovativa proposta di coperture della gamma Inspiration.
Nei 100 anni si è confermata la volontà dell'azienda francese di spingersi sempre oltre le frontiere della conoscenza del cacao al fianco delle comunità di coltivatori attraverso forme di partnership di lungo termine (8 anni in media), nel rispetto della certificazione B CorpTM conseguita nel 2020. Oltre al supporto alle comunità dei produttori, Valrhona ha partecipato alla realizzazione di eventi prestigiosi per i professionisti come la Coppa del Mondo della Pasticceria. E nella stessa città di Tain l’Hermitage è nata la Cité du Chocolat, una realtà museale che accoglie ogni anno 140mila golosi da tutto il mondo svelando loro le meraviglie di una materia prima, il cioccolato, e la manualità degli artigiani che vi lavorano.
Le attività speciali per celebrare i 100 anni sono anche una grande occasione di fare festa! Durante tutto il 2022 Valrhona festeggia questo anniversario speciale con diverse attività: l’apertura della nuova École Valrhona di Parigi, il lancio del cioccolato Komuntu 80% e le esclusive cene del Valrhona Food Forward Festival in programma in varie città del mondo:
Ad oggi Valrhona può contare su due stabilimenti di produzione a Tain l’Hermitage (Francia), per un totale di 832 dipendenti. Il peso di Valrhona in tutto il comparto mondiale del cacao è dello 0,13% con una diffusione in 85 paesi nel mondo. Oltre 40mila sono i clienti professionali come cioccolatieri, pasticceri, pastry chef, hotel e ristoranti, rivenditori e distributori. Mentre la rete dei fornitori può contare su oltre 17mila produttori associati che garantiscono un cacao tracciato al 100% fin dall'origine.