In chiusura 2023, Starbucks ha raggiunto i 35 punti vendita in Italia grazie alle due aperture all'aeroporto di Malpensa e al Centro commerciale Porte di Roma. Grazie alla partnership con Percassi, licenziatario unico per il nostro Paese del marchio della Sirena e responsabile dello sviluppo retail, sono stati 12 i punti vendita inaugurati lo scorso anno in 8 regioni. Operazioni che, comprese le ultime due, hanno portato all'assunzione di 541 nuove risorse.
Primo locale in Sardegna per Cioccolatitaliani, brand della galassia Gioia Group, che apre all'interno del Centro commerciale Le Vele Millennium di Cagliari. Si tratta della prima operazione del nuovo anno, che conferma le prospettive di crescita dell'insegna nata nel 2009 dall'idea della famiglia Ferrieri di mixare il cioccolato con gelateria, caffetteria e pasticceria.
Dalla prima apertura avvnuta nel 1994, nel giro di 20 anni, La Piadineria ha costruito una rete di 400 punti vendita dedicati alla piadina romagnola. Questo l'ultimo calcolo fornito dal brand a fine 2023 dopo le apertura a Milano, Roma, Torino, Palermo, Treviso, Catania, Padova e ancora Bergamo, Sassari, Bari, Lucca, Frosinone, Cremona, Genova - solo per citarne alcune operazioni. Uno sviluppo accelerato nella seconda metà dello scorso anno, quando l'insegna contava, a maggio, 350 punti vendita.
Un'apertura nel cuore di Andria e la chiusura di una raccolta capitali da 3,5 milioni di euro sono state le ultime operazioni 2023 del brand phygital Winelivery. A cavallo di novembre e dicembre, infatti, la piattaforma ha confermato il suo business model ibrido con l'espansione del format Bar&Enoteca, capace di attrarre già investimenti per 1,5 milioni di euro da parte di soci e player di alto profilo quali XEquity e Gellify, da anni lead investor dell’azienda.
Come anticipato in diversi articoli precedenti, KFC chiude l'anno con 80 punti vendita grazie al rispetto del piano di sviluppo 2023 con l'apertura di Salerno. Nel mezzo, anche l'opening di Parma (il numero 79), che conclude un mese di dicembre colmo di iniziative come dimostrato dalle inaugurazioni di Milano, Vicenza e Napoli.
Il 21 dicembre segna la data del primo Kebhouze a Londra, tre piani con affacio direttamente in Oxford Street, una delle vie più trafficate della capitale UK. Nuovo traguardo per l'insegna nata nel 2021, in piena seconda ondata Covid, che ha saputo costruire in poco tempo una rete di oltre 24 locali in due anni. Quest'operazione, tuttavia, non è la prima in assoluto all'estero dal momento che il brand è presente con un punto vendita anche ad Ibiza. Al centro dell'offerta, 4 tipi di kebab.
- Pollicino pianifica l'espansione: 9 aperture previste nel 2024-26
- Grom conquista Napoli: prima gelateria nel capoluogo campano
- Meat Crew raddoppia, cresce il business food retail di Mocho
- Eataly all'Aeroporto di Bergamo continua la sua crescita travel retail
- Pizzeria Fud, a Palermo nuovo format e ritorno alle origini
- Bomaki Rápido apre al Carosello: in franchising e con caffetteria