Con oltre 2.000 delegati attesi di cui oltre 700 tra retailer, catene di ristorazione e operatori leisure, Mapic Italy inizia il countdown dell'edizione 2024. Negli spazi di Super Studio Maxi a Milano, il 22 e 23 maggio, si incontreranno i principali player del mercato immobiliare commerciale e retail tricolore. Tema dell'ottava edizione, organizzata da RX France: "Crescere in un mondo che cambia, la nuova equazione del mercato retail".
In un mondo in rapida evoluzione, l'industria retail e il mercato immobiliare stanno affrontando una profonda trasformazione, guidata dal cambiamento delle aspettative e dei comportamenti dei consumatori, dalle preoccupazioni per il cambiamento climatico e dall'avvento dell'intelligenza artificiale. L'equazione tradizionale del settore retail evolve facendo emergere nuovi fattori di successo che rimodellano il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i clienti. "In questa edizione di Mapic Italy esploreremo i fattori chiave che stanno trasformando il settore e che divengono le nuove variabili da considerare per un solido sviluppo del business: l’omnicanalità e i nuovi comportamenti di consumo, l’importanza attribuita al retail esperienziale, l’impatto dell’intelligenza artificiale sui modelli operativi tradizionali e, non ultimo, la crescente importanza dell’impatto sociale e ambientale del retail, fattore divenuto oramai imprescindibile nel determinare i comportamenti di tutti i player del mercato", ha anticipato Francesco Pupillo, show director Mapic e Mapic Italy. Temi che stanno definendo, già ora, il futuro dell'industry: "Il settore retail è chiamato sempre più a evolversi per continuare a rimanere attrattivo: significa, innanzitutto, andare oltre la logica della semplice transazione commerciale, ormai insufficiente anche nel breve periodo. Sono, invece, necessarie strategie tese a modificare le strutture di vendita, rendendole connesse con il territorio, sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale, con un’offerta capace di coinvolgere brand che investono in esperienze innovative e di interazione, in cui anche l’intelligenza artificiale può giocare un ruolo importante", ha aggiunto Roberto Zoia, presidente Cncc e direttore patrimonio, sviluppo e gestione rete presso Igd SiiQ Spa.
Mapic Italy, quindi, sarà il punto di caduta di queste transizioni offrendosi come luogo di dibattito e confronto fra stakeholder, chiamati a interpretare le dinamiche in atto. Eccone alcune
Sebbene manchi ancora più di un mese, Mapic Italy viaggia già verso il tutto esaurito a livello espositivo. Fra i protagonisti confermati ci sono: BNP Paribas, Carmila, Eurocommercial Properties, Igd SiiQ, Multi, Realia, Agla, Josas, Sonae Sierra, Arcus, solo per citarne alcuni. Tra le novità: Biancoarancio, Clinic Italia (Tmg), Emplate, Generali, Maps, Satisfactory, Yogurteria. Numerosi anche i retailer che hanno già confermato la propria partecipazione, grazie anche al supporto delle associazioni partner: Confimprese, Federfranchising, Assofranchising. Saranno a Mapic Italy 2024, tra gli altri, brand come: Rituals, Lidl, Pepco, UCI, McDonald’s, Pandora.